Una grande ricetta marinara per un pranzo della domenica estivo, fresco, salutare e molto gustoso.
Piatto sempre apprezzato da chi ama il sapore del mare
Le polpette di pesce sono un piatto sfiziosissimo, poco conosciuto, che si adatta a molti palati. Potete prepararle con diversi tipi di pesce, che indicheremo a continuazione. L'unica cosa importante è che vi procuriate filetti senza spine.
Lo spezzatino con i piselli è un piatto piuttosto comune, ma non per questo meno gradito. Se la carne è tenera, il successo è assicurato!
Un piatto dalla voglia di mare, anticipo dell’agognata estate, il piacevole sapore del relax vacanziero.
Piatto tipico della cucina napoletana e sogno proibito di tutte le persone a dieta, presentare in tavola una ricca parmigiana di melanzane non mancherà di farvi fare un figurone. Servitela anche fredda, o come piatto unico…e non vi pentirete di aver lavorato un po’ per cucinarla!
Ricetta piuttosto semplice che garantisce un secondo piatto saporito e sano
Dalla preparazione di un sobrio peperone ci giunge un racconto sulla cultura del popolo messicano: dalle tradizioni dei nativi alle contaminazioni con i conquistatori spagnoli che a loro volta introdussero l’influenza della gastronomia araba. Una ricetta che racchiude una lezione di storia.
Abbacchio è il termine ce indica l'agnello tra i 30 e i 60 giorni e che beve ancora latte materno: alla cacciatora, è tipico del Lazio e del periodo della Pasqua.
L’arte culinaria di Veracruz ha un’importanza rilevante nella cucina messicana, tanto da aver dato vita a un vero e proprio stile: ecco una ricetta tipica
Un piatto dal sapore antico...
Un ricco secondo che permette di cedere al sapore senza fare strappi alla linea, preparato con ingredienti molto salutari.
Una ricetta semplice e veloce, dal sapore delicato, adatto a tutti i palati.
Fresca ricetta estiva, impreziosita da semplici ingredienti