Il pomodoro è un ortaggio della famiglia delle Solinacee, di cui si consuma la bacca carnosa, di colore verde o rosso.
Varietà di pomodori, caratterizzati dalla piccola dimensione.
Ecco a voi l’appetizer perfetto per consolarsi al rientro dalle vacanze. Preparatelo in occasione di un aperitivo tra amici!
Le pere Williams sono le più diffuse al mondo, utilizzate sia a livello industriale che consumate fresche, sono un toccasana per la salute.
Le mele cotogne sono un frutto ormai un po' meno diffuso in Italia, ma che andrebbe consumato per le poche calorie e i numerosi benefici.
Il pregiato miele di castagno ha tantissime qualità oltre a essere ottimo da gustare in piatti dolci e salati. Provatelo in abbinamento ai formaggi!
Le mazze di tamburo sono tra i funghi più apprezzati e diffusi in Italia. Scopriamo le ricette, le qualità e come riconoscerle.
I finferli sono un ingrediente davvero versatile! Ottimi nei primi, perfetti come secondo, vi conquisteranno con il loro sapore unico!
La mela è un frutto originario dell'Asia, presente in Europa già in tempi antichissimi.
Baccelli giovani della pianta del fagiolo, legume della famiglia delle Papilionacee.
Presente solo in alcune zone dell’Italia settentrionale, il sedano rapa è classificato come “ortaggio da radice”. È òa radice, infatti, quella destinata al consumo.