Piante erbacee della famiglia delle Liliaceae. Alti fino a 80 cm, dei porri si consuma il bulbo dalla forma cilindrica lievemente rigonfia.
Ortaggi appartenenti alla famiglia delle Ombrellifere, di cui si mangia il bulbo carnoso, chiamato “grumulo”.
Ortaggi appartenenti alla famiglia delle Crocifere.
L'arancia bionda è molto diffusa e utilizzata nella nostra dieta quotidiana. Scopriamo insieme tutte le diverse varietà.
Scopriamo le varie tipologie di arancia rossa, le proprietà benefiche, gli utilizzi in cucina e la certificazione IGP.
Il kiwi è un frutto tropicale che cresce su una liana. Di forma ovale, è caratterizzato da una buccia resistente color bruno.
Gli spinaci sono ortaggi molto diffusi, appartenenti alla famiglia delle Chenopodiacee.
Le pere sono frutti dell'albero del pero, dalla caratteristica forma piriforme.
La mela è un frutto originario dell'Asia, presente in Europa già in tempi antichissimi.
Frutto dell'omonimo albero, appartenente al genere Citrus.
Il cavolfiore è un ortaggio invernale che appartiene alla famiglia delle Crucifere. Si presenta come un insieme di cimette chiare ancorate a uno stelo centrale. In Italia è coltivato soprattutto nelle regioni centrali: Lazio, Marche, Campania e Toscana.
Il carciofo è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Composite, di cui si mangiano i fiori ancora immaturi e una parte del gambo.
L'arancia, frutto dell'albero dell'arancio, è un agrume dalle dimensioni medie, di forma tondeggiante, e dal caratteristico colore arancione.