La carne bianca è ottima ed è consigliata anche per una dieta equilibrata e nutriente! Vi proponiamo per questo un goloso coniglio in padella.
Come per tutti i piatti della tradizione romanesca, anche per la preparazione del pollo con peperoni e pomodoro esistono molte varianti.
Il piatto è tipico, come si può evincere dal nome stesso, della Catalogna, una regione della Spagna.
Un tipico piatto della cucina piemontese, ottimo da gustare in un pranzo domenicale e tradizionalmente accompagnato da un buon bicchiere di vino rosso.
La carbonara è una delle ricette più amate della cucina italiana ed è così versatile che, oltre alla pasta, può trasformarsi in un piacevolissimo risotto.
Un classico tra i secondi di carne, adatto a ogni occasione conviviale: il brasato di manzo è semplice da preparare, anche se richiede tempi lunghi di cottura. Cuocendo il tutto lentamente e abbinando aromi e verdure varie, otterrete un gusto davvero insuperabile e irresistibile, provare per credere!
Il polpettone di carne è un gustoso secondo piatto amato da tutti gli italiani. Facile e veloce, è anche un ottimo modo per riciclare gli avanzi.
Un contorno toscano tanto semplice da preparare quanto sfizioso con piselli e pancetta, adatto per accompagnare un secondo corposo di carne.
Gli spaghetti con i ceci sono un delizioso primo piatto delle Marche, facili da preparare e particolarmente appetitosi grazie anche al sughetto.
L'insalata Olivier, altro nome dell'insalata russa, non solo è un antipasto gustoso ma è anche una portata che porta colore e fantasia in tavola!
Il pollo in carpione consiste in cotolette di petto di pollo marinate in aceto bianco e aromi. La realizzazione è davvero molto semplice.
Una ricetta decisamente immancabile nella vostra cucina…un evergreen per gli amanti della carne!
La tradizione emiliana prevede che, sulla tavola del giorno di Natale, non debbano mancare la zuppa imperiale e un buon brodo di carne.
Uno stuzzichino insolito di prosciutto e verdura che ricorda gli involtini primavera della cucina cinese.