Si tratta di un piatto di origine francese molto leggero e delicato. Adatto per ogni palato, è semplice e rapido da preparare.
Perfetto da preparare in tutte le stagioni, è comunque soprattutto durante l’estate che il carpaccio viene apprezzato di più, grazie alla sua freschezza.
Un piatto fresco e sempre apprezzato: il carpaccio è un classico antipasto da preparare per un pranzo o una cena! Arricchitelo con l’aceto balsamico.
La carne salada è un secondo piatto del Trentino Alto Adige, un tempo realizzato dalle massaie che vivevano sulle Alpi per conservare più a lungo la carne.
Un antipasto veloce, facile da preparare e liberamente personalizzabile… Sfiziosi grissini aromatizzati in fesa di tacchino per stuzzicare l’appetito!
Con questo antipasto preparerete in pochi minuti una pietanza che soddisfa il palato e assicura un effetto scenico di grande impatto visivo.
Ecco a voi l’appetizer perfetto per consolarsi al rientro dalle vacanze. Preparatelo in occasione di un aperitivo tra amici!
Che bell’antipasto da stuzzicare prima di una cena di fine estate! Preparate le tapas sfiziose impiegando le ultime novità Raspini.
Questa ricetta è tanto semplice quanto gustosa: il succo del limone è il tema portante di un’emulsione leggera con cui insaporire e profumare la bresaola.
Per stuzzicare l’appetito non c’è niente di meglio che un delizioso antipasto. Preparatelo con pochi ingredienti, semplici e genuini.
Un leggero pasto o un ricco spuntino: il panino, qui presentato con i sapori tradizionali meridionali della splendida Regione Basilicata.
Un panino ricco con i gusti della tradizione piemontese, la Tuma e i bocconcini di salame tipici della Val Varaita, incontaminata zona in provincia di Cuneo. Il tutto addolcito da sana e leggera insalata fresca.
Un pasto veloce ma senza per forza dover rinunciare al gusto? La risposta è facile e invitante: piadina farcita con prosciutto crudo e mozzarella!
Un panino decisamente saporito e piccante, che rispecchia perfettamente la tradizione culinaria della Calabria.