Il peperone crusco si prepara partendo dal peperone di Senise essiccato. Una volta pulito andrà fritto per pochi secondi in olio bollente.
Gli asparagi bolliti si preparano cuocendoli all'interno dell'asparagera con acqua bollente, per circa 5-10 minuti a seconda della loro grandezza.
Le melanzane al forno light si preparano condendo le fettine di melanzane con pomodorini, pangrattato, aglio, sale e pepe, e gratinandole in forno.
Le zucchine al forno light si preparano tagliando sottilmente le zucchine e passandole nella farina, per poi cuocerle in forno per 10-15 minuti.
Le melanzane grigliate al forno sono preparate cuocendo le fettine di melanzane al forno e condendole con olio, aceto, sale, aglio e prezzemolo.
La zucca è buona in ogni modo e la sua versatilità la porta ad essere presentata in tavola dall’antipasto al dolce! Oggi la proponiamo come contorno.
I carciofi bolliti si preparano cuocendoli con tre dita di acqua leggermente salata, all'interno di una pentola con coperchio per 40 minuti.
Gli asparagi in padella sono preparati con un filo di olio EVO, vino bianco, sale e pepe e lasciati cuocere a fuoco dolce per circa 15-20 minuti.
Le melanzane in padella sono un classico contorno che si abbina molto bene a tanti piatti diversi: vediamo come si preparano in pochi e semplici passaggi!
I peperoni al forno sono un piatto che in cucina si può sfruttare in vari modi: basta adattare un po' la ricetta! Vediamo come si preparano.
Lo stufato di cavolo verza, insaporito con pepe e ginepro e arricchito dalla presenza degli champignon, è un contorno sfizioso, perfetto l'inverno.
Ecco la ricetta della caponata al forno: un grande classico rivisitato nella cottura, decisamente più light, ma ugualmente molto gustoso e profumato.
Se siete amanti dei sapori decisi, questo contorno fa proprio al caso vostro: l’abbondanza di aglio e prezzemolo vivacizza i carciofi al massimo.
Ecco una mousse a base di fagioli cannellini, da preparare e servire come antipasto su crostini di pane o bruschette! Provatela.