Piatto salutare e veloce da preparare, ottimo come piatto unico, l’insalata di farro è una buona alternativa alla classica insalata di riso.
L'olio d'oliva è uno dei condimenti più diffusi al mondo, ricavato dalla spremitura dei frutti dell'ulivo. A seconda della varietà delle olive e dei processi di produzione, l'olio si presenta di un colore che varia dal verde intenso al verde-giallo.
I tortiglioni sono una delle varianti dei maccheroni, un tipo di pasta corta dalla forma tubolare. La particolarità dei tortiglioni è l'andamento a spirale delle rigature.
Le melanzane in padella sono un classico contorno che si abbina molto bene a tanti piatti diversi: vediamo come si preparano in pochi e semplici passaggi!
I peperoni al forno sono un piatto che in cucina si può sfruttare in vari modi: basta adattare un po' la ricetta! Vediamo come si preparano.
Avete mai assaggiato la torta all'acqua? A dispetto dei pochi ingredienti e della mancanza di burro e latte, è morbida e golosa! Ecco come si prepara!
Che ne dite di una fresca insalata di riso per le giornate più calde? Ecco un’idea di insalata di riso vegan per i nostri amici cuochi vegani!
Non mangiate derivati animali? Ecco un'ottima crema pasticcera vegan da utilizzare per preparare numerosissimi e golosissimi dolci.
Il sale è un minerale composto da cloruro e sodio, molto diffuso in natura. È fondamentale nella nostra alimentazione, anche se non bisogna abusarne.
L'aceto è un condimento ottenuto con l'azione di batteri Acetobacter; in presenza di aria, questi batteri ossidano l'etanolo contenuto in bevande alcoliche fermentate, come vino, birra e sidro o cereali, frutta e miele.
L'olio di semi di girasole è un grasso vegetale estratto dai semi del girasole (Heliantus anuus).
Lo zucchero è un glucide appartenente alla famiglia dei carboidrati.
Il cacao è il frutto dell'omonima pianta, un albero sempre verde alto fino a 10 metri
Lo sciroppo d'acero è un prodotto dolce ottenuto dalla lavorazione della linfa dell'acero da zucchero e dell'acero nero.