Le ciambelle si patate sono i dolci siciliani preparati per la festa di San Martino!
La pignolata glassata è un dolce tipico del Carnevale messinese.
Soffici e gustosissimi, gli iris sono dei dolci siciliani ripieni di crema alla ricotta da godersi in qualsiasi momento della giornata!
A Palermo, una delle delizie più rappresentative del carnevale, è la pignoccata. Si tratta di mucchietti di palline di impasto, a base di farina, zucchero e uova, amalgamati insieme da una dolcissima glassa al miele e colorati da simpatiche codette. Solo a guardarli, mettono tanta allegria!
Un dolce tipico siciliano, tradizionalmente preparato in occasione della festa di San Martino, l’11 novembre. Conosciute anche come zeppole, le Crispelle (crispeddi o cruspeddi in dialetto) erano, e lo sono ancora, l’accompagnamento ideale per assaggiare il vino novello. Esistono numerose versioni, ora dolci, ora salate, addirittura miste, a seconda della farcitura. Qui vi proponiamo la ricetta base, e, naturalmente, vi suggeriremo anche qualche gustosa variante.
Le crispelle di riso sono dei dolcetti tipici siciliani, in particolare della provincia di Catania, dove queste piccole prelibatezze hanno visto la luce.
Si dice Sicilia e si pensa subito ai cannoli! Potevamo farvi mancare la specialità siciliana per eccellenza? Cannoli croccanti alla ricotta siano!