La sinfonia di Prosciutto Crudo Raspini su letto di stracchino e piselli conquisterà tutti i vostri ospiti e allieterà la vostra serata senza appesantirvi.
Nelle stagioni più fredde il risotto non può mancare. Ecco a voi una proposta assai gustosa: il risotto radicchio, funghi e crudo.
La zucca al forno ripiena può essere preparata in vari modi: per il ripieno si possono scegliere diversi ingredienti. Ecco un versione tutta vegetariana!
Un dolce al cucchiaio sorprendentemente delicato: la mousse di cachi è semplice e veloce da preparare, ma garantisce un grande risultato.
Per un piatto dai sapori tipicamente autunnali cosa c'è di meglio degli gnocchi di patate e spinaci ai funghi porcini? Un primo completo e gustoso.
Un classico piatto autunnale a base di funghi: provate la mazza di tamburo, varietà meno utilizzata, ma altrettanto buona e profumata!
Con l’arrivo dell’autunno fanno il loro ingresso in cucina i broccoli: preparateli con questa sfiziosa ricetta che prevede l’impiego della pancetta Raspini!
La crostata con fichi e nocciole è un dolce tipicamente autunnale, gustoso e nutriente: fichi e nocciole sono infatti ingredienti sanissimi ed energetici!
Questo secondo piatto racchiude perfettamente i profumi dell’autunno. Zucca e funghi accompagnano divinamente i bocconcini di pollo. Da provare!
Ecco un contorno sostanzioso e saporito: cavolini di Bruxelles, castagne e bacon per un piatto colorato e perfetto per una cena autunnale.
L’inizio dell'autunno regala dei frutti davvero unici, i fichi, con cui preparare i deliziosi tortini di pasta frolla da ricoprire con le lamelle di mandorle.
Questo primo si distingue per l’inebriante aroma che sprigiona da inizio cottura fino al momento di servirlo in tavola: un trionfo di profumi autunnali.
Un dolce rustico e particolarmente gustoso, dove le noci e la cannella vengono esaltate dal tocco dell’uvetta in un impasto soffice e fragrante.
Un secondo che è genuino e saporito al tempo stesso, ricco di ingredienti sfiziosi che creano un piatto delicatamente equilibrato.