Piatto salutare e veloce da preparare, ottimo come piatto unico, l’insalata di farro è una buona alternativa alla classica insalata di riso.
Possono così pochi ingredienti tramutarsi in un piatto rustico così buono e gustoso? Certo, basta seguire qualche semplice regola e vedrete che risultato!
Che ne dite di una fresca insalata di riso per le giornate più calde? Ecco un’idea di insalata di riso vegan per i nostri amici cuochi vegani!
Che buono il cous cous! In questa versione trapanese è una delizia per gli occhi e per il palato! Un tripudio di pesce unito ai profumi del sud!
Ricetta che non manca mai tra gli aperitivi esotici, freschissima e un “must” assoluto mediorientale. Adatto anche come pausa pranzo estivo!
Una ricetta che si presta a numerose varianti, sempre gradita in un picnic d'estate, che sia al mare, in montagna o in campagna.
Con l'arrivo della primavera, anche i piatti sulle nostre tavole devono alleggerirsi, con un occhio di riguardo al gusto: l'insalata salmone e uova è perfetta!
Quale occasione migliore del Carnevale per preparare questa merenda scherzosa? Ingredienti semplicissimi e grande creatività: ecco la ricetta!
Chi ha detto che un piatto sano e sostanzioso non può essere anche molto gustoso e colorato? Eccone la prova: provate l’orzo con gamberi!
Per soddisfare la voglia di mare provate il brodetto di pesce! Ecco una versione semplice e alternativa rispetto a quelle tradizionali della costiera adriatica.
Un ingrediente nuovo per questa gustosa insalata: la quinoa nera! Versatile e facile da preparare, si può cucinare in anticipo e gustare anche fuori casa.
Volete preparare un piatto di Halloween diverso dal solito? Date sfogo alla vostra fantasia e realizzate il sushi decorato come la zucca Jack-o'-lantern.
I calamari al sugo? Un delizioso piatto di pesce che richiede poco tempo e pochi ingredienti, ma che garantisce una gran resa! Provate a prepararli.
Un'insalata ricca di sapore ma povera di calorie e sensi di colpa! Preparatela per portarla con voi in ufficio o per una cena leggera.