Dalla preparazione di un sobrio peperone ci giunge un racconto sulla cultura del popolo messicano: dalle tradizioni dei nativi alle contaminazioni con i conquistatori spagnoli che a loro volta introdussero l’influenza della gastronomia araba. Una ricetta che racchiude una lezione di storia.
L’arte culinaria di Veracruz ha un’importanza rilevante nella cucina messicana, tanto da aver dato vita a un vero e proprio stile: ecco una ricetta tipica
Per gli amanti dei sapori agrodolci, una ricetta messicana che vi lascerà senza fiato. Provate a realizzarla con noi per stupire i vostri ospiti!
Uno sfizioso piatto della tradizione messicana, adatto per una cena saporita e speziata. Preparate una marinatura piccante e bagnateci le ali di pollo...
Un piatto da preparare facilmente secondo la tradizione messicana, che potete realizzare in occasione di una cena etnica con gli amici.
Questa ricetta vi permetterà di portare in tavola un piatto vegetariano molto gustoso: provate le fajitas di funghi, semplici, ma gustosissime.
Un secondo di carne tipicamente messicano che si prepara con tanti ingredienti aromatici e piccanti! Eccovi la ricetta del chili alla birra.
Il chili con carne è un secondo piatto della cucina tradizionale messicana, molto gustoso e piccante.
La leggenda narra che il sovrano Toltec Quetzalcoátl rubò il segreto della coltivazione del cacao agli dei e lo donò agli umani. E i messicani ancor oggi ne fanno buon uso, creando ricette davvero uniche e insuperabili.
Le fajitas di pollo sono un piatto tipico della cucina messicana che è il prototipo dell’allegria: sfiziose e colorate, sono l’ideale per una cena tra amici, amatissime dai bambini e perfette come cibo per rompere il ghiaccio in una serata tra colleghi, grazie al fatto che si possono gustare con le mani.
Pibil in lingua maya significa “sotterrato”. Si riferisce al metodo di cottura che consiste nell’avvolgere la carne in foglie di banano e cuocerla all’interno di una buca nel terreno dove arde una brace. Questa è la ricetta del piatto tipico dello Yucatan, rivista solo nella prospettiva del metodo di cottura.
È una ricetta popolare molto apprezzata, una vivanda che rientra nella consuetudine alimentare della popolazione messicana.