Pensare di preparare il panettone in casa fa sempre venire l’ansia per i tempi e le difficoltà inerenti la sua realizzazione...
I fragranti dolcetti di Siena si preparano facilmente in breve tempo: seguite i nostri consigli per realizzarli secondo la tradizione toscana!
Dolce ricco e goloso, il pan di Spagna al cioccolato con nocciole e panna montata ha una preparazione un po' lunga, ma ne vale certamente la pena.
Perfetti per colazione o merenda, i panini dolci con uvetta sprigionano tutto il profumo e la soffice bontà dei dolci fatti in casa: provare per credere!
Che Natale è senza il pandoro? Ecco una “dolce” versione per chi cerca un goloso compromesso tra tradizione e innovazione: tartufi di Natale!
Ecco una ricetta facile, ma di sicuro effetto: il panettone al Marsala con pere flambé! Un ottimo modo di presentare il dolce natalizio per eccellenza!
I tartufi natalizi al cocco sono deliziose praline ricoperte di cioccolato fondente e cocco: tanto irresistibili quanto facili da preparare!
Voglia di una torta facile da preparare e sana, ma anche golosa? La torta di carote e nocciole è perfetta: genuina e gustosa, è adatta ad ogni occasione!
A Natale volete rompere la tradizione servendo un dolce diverso dal solito, ma goloso e squisito? Provate con questa deliziosa cheesecake!
Più semplice del panettone, ma ugualmente delizioso: è il plumcake di Natale con canditi, sano e buono! È un peccato prepararlo solo per Natale!
Volete preparare il pandoro in casa per festeggiare il prossimo Natale? Grazie a questa ricetta potete realizzarlo facilmente utilizzando il Bimby.
Per una vigilia di Natale che si rispetti, preparate un antipasto da veri gourmet che vanta un sapore unico: i vola u vent con gorgonzola, miele e noci.
Per la vigilia di Natale non possono mancare le patate al forno: preparando questa ricetta non tradirete la tradizione utilizzando le patate novelle.
Un dolce grazioso e particolarmente saporito da realizzare per la cena della vigilia, sia nella versione originale, sia con la glassa alla ciliegia.