Voglia di un piatto un po' diverso dal solito? Anche se non siete vegani, provate le nostre cotolette di ceci e non resterete delusi: ecco la ricetta!
Il peperone crusco si prepara partendo dal peperone di Senise essiccato. Una volta pulito andrà fritto per pochi secondi in olio bollente.
Gli asparagi bolliti si preparano cuocendoli all'interno dell'asparagera con acqua bollente, per circa 5-10 minuti a seconda della loro grandezza.
Le melanzane al forno light si preparano condendo le fettine di melanzane con pomodorini, pangrattato, aglio, sale e pepe, e gratinandole in forno.
Le melanzane sott'olio a crudo si preparano lasciando in ammollo in aceto e sale gli ortaggi per 12 ore, poi andranno strizzati e conservati nei vasetti.
La crema di ceci è un piatto sanissimo e nutriente, soprattutto se lo preparate nella nostra semplice e gustosa versione vegana! Ecco la ricetta.
La carbonara vegana si prepara con un soffritto di seitan a cui aggiungere la panna vegetale e la curcuma. Si completa poi la cottura al salto della pasta.
Il latte di mandorla senza zucchero si prepara frullando le mandorle ammorbidite insieme all'acqua, poi verrà filtrato due volte e imbottigliato.
Siete vegani? O cercate semplicemente un'alternativa al solito ragù di carne? In entrambi i casi, vi consigliamo di provare il ragù di lenticchie!
Il gelato proteico si prepara frullando insieme una banana surgelata, delle proteine in polvere, del burro di arachidi e il cacao amaro.
La pasta con melanzane e pomodorini si prepara soffriggendo l'aglio con le melanzane, poi si aggiungono i pomodorini e si completa la cottura al salto.
Il topping al cioccolato si prepara con acqua, zucchero, succo di limone, cacao amaro ed estratto di vaniglia, da cuocere fino a quando diventerà denso.
Le polpette di lenticchie al forno si preparano con un composto a base di lenticchie rosse, una patata, olio e pangrattato, da porzionare e cuocere al forno.
Condita semplicemente con pomodori secchi e noci, la pasta che vi proponiamo nella seguente ricetta è veramente sfiziosa e saporita! Ecco come si prepara.