Latte di suocera

Il latte di suocera si prepara mettendo in infusione alcool, latte, limone, vaniglia e zucchero per 30 giorni; poi andrà filtrato e lasciato riposare 3 mesi.


Latte e miele

Bere una tazza di latte e miele prima di dormire è un'abitudine diffusa: ecco i benefici della bevanda e come prepararla per adattarla a tutti i gusti!


Sciroppo di sambuco

Lo sciroppo di sambuco si prepara facendo macerare nell'acqua i fiori di sambuco e il limone per 48 ore, poi si filtra e si cuoce con aceto e zucchero.


Sciroppo di menta

Lo sciroppo di menta si può usare in tante ricette diverse ed è piuttosto semplice da preparare a casa: ecco la ricetta in ogni passaggio!


Liquore al basilico

Il liquore al basilico è un digestivo originale, profumatissimo e facile da preparare a casa: ecco a voi tutti i passaggi della ricetta!


Liquore al cioccolato

Il liquore al cioccolato si prepara scaldando insieme panna, latte, cacao, zucchero e cioccolato fondente. Poi si aggiunge l'alcool e si imbottiglia.


Liquore al caffè

Il liquore al caffè fatto in casa è perfetto da servire a fine pasto: fresco e cremoso, è anche un bel regalo da fare ad amici e parenti. Ecco la ricetta!


Latte di mandorla senza zucchero

Il latte di mandorla senza zucchero si prepara frullando le mandorle ammorbidite insieme all'acqua, poi verrà filtrato due volte e imbottigliato.


Cedrata

Cosa c'è di meglio di una bibita fresca per combattere la canicola estiva? La cedrata si prepara facilmente in casa per un pieno di freschezza e vitamine.


Liquore alla menta
Le foglie di menta fresca conferiscono una nota verde accesa al liquore, molto piacevole sia al gusto che alla vista!


Crema di limoncello

Una rivisitazione del limoncello campano, qui presentato sotto forma di crema compatta e arricchito con dell'ottimo latte.


Rosolio

Il rosolio è un liquore antico a base di rose, molto delicato e ideale da gustare a fine pasto.

