Caratteristiche generali
L’alborella (alburnus arborella) è un pesce azzurro osseo della famiglia Cyprinidae, e vive in una vasta gamma di habitat, dai fiumi a corrente moderata ai laghi di ogni estensione, ai canali di pianura, in particolar modo nel lago Maggiore, nel lago di Lugano, nel lago di Garda, nei laghi trentini e nel Po. Ha piccole dimensioni (raramente raggiunge i 20 centimetri) e una colorazione verdastra con riflessi argentei su fianchi e dorso, bianca sul ventre.
Curiosità
Le squame delle alborelle vengono adoperate per ricavare la tintura d'Oriente, una polvere d'argento introdotta in piccole sfere di vetro per imitare le perle.
Le alborelle vengono usate come esca per pesci più grandi.
L’alborella, a seconda della zona d’Italia, prende diversi nomi. Ad esempio in Piemonte viene chiamata mèliga o ferssa, in Lombardia alburella, ambulina, arboreta, pessina.
In inglese l’alborella è detta bleak.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.