Coregone

Il coregone è un pesce di acqua dolce dalla carne tenera e saporita, con un ricco profilo nutrizionale. Può essere cucinato alla griglia, al forno o in padella.


Ventresca di tonno

La ventresca di tonno è una parte nobile e pregiata del tonno fresco: vediamo le sue caratteristiche e come cucinarla nel modo corretto!


Tonno pinna gialla

Il tonno pinna gialla ha un alto valore di proteine magre e un ottimo contenuto di acidi grassi omega-3. Inoltre è ricco di vitamine e minerali.


Tonno in scatola

Il tonno in scatola è ricco di proteine e ha un basso apporto calorico. Contiene anche mercurio, dunque bisogna consumare massimo 2 scatolette a settimana.


Bottarga di tonno

La bottarga di tonno contiene acidi grassi importanti come gli omega-3. Questo alimento è particolarmente sapido e usato sia in piatti di pesce che di carne.


Palamita

La palamita è un pesce azzurro, ricco di omega 3, proteine magre e vitamine, perfetto per essere cucinato in umido, fritto oppure grigliato.


Carpa

Pesce di acqua dolce dal lungo corpo ovoidale, su cui si trova un'unica pinna dorsale, due pinne laterali e una coda molto sviluppata.


Storione

Pesce della famiglia degli Acipenseridi; è una specie piuttosto rara nei nostri mari, ed è pescato durante il periodo della riproduzione, quando risale lungo i fiumi.


Pesce spada

Pesce che vive nel Mar Mediterraneo, nel Mar Nero e nelle zone temperate degli oceani.


Granchio

Crostaceo decapode, in altre parole munito di dieci zampe, che vive nei mari di tutti i continenti, in particolar modo nel Mediterraneo, in Oceania, in Asia orientale e in America del Nord.


Pesce siluro

Il pesce siluro (Silurus glanis) è un pesce di dimensioni imponenti che vive nei maggiori fiumi europei.


Rana pescatrice

La rana pescatrice è un pesce appartenente alla famiglia Lophiidae che vive prevalentemente nei fondali sabbiosi del Mediterraneo e nell’Oceano Atlantico.

