Le sarde in saor sono un tipico antipasto veneto a base di pesce, molto gustoso e saporito, da servire ai vostri ospiti per un piatto un po' diverso.
Un accostamento particolare tra il merluzzo essiccato meglio conosciuto come stoccafisso e il latte il quale conferisce morbidezza e cremosità al piatto!
I cicchetti sono un po' la versione veneziana delle tapas: tanti colorati e squisiti antipastini da gustare con l'aperitivo! Vediamo come prepararli.
Non scandalizzatevi al sentir pronunciare questo nome! La torta putana non solo esiste veramente ma è anche molto famosa in Veneto, la sua terra natia.
La polenta e osei è una ricetta che arriva direttamente dal Veneto ed è molto gustosa e saporita, perfetta da mangiare quando fuori fa freddo.
Lo sgroppino è un sorbetto alcoolico poco conosciuto in Italia ma non nel Veneto, dove ha visto la luce e dove dove continua a ricevere apprezzamenti.
Il risotto al radicchio e speck è una specialità trevigiana che punta tutto sul contrasto di sapori fra il salato dello speck e l'amaro del radicchio.
Pane raffermo, midollo di bue e pepe nero: ecco a voi una prelibatezza dal gusto acceso! È la pearà o pepata alla veronese, una salsa piccante che la tradizione veneta propone da sempre insieme ai bolliti di carne.
Simili per forma agli spaghetti, i bigoli sono un formato di pasta fresca tipica del Veneto. Provateli con le alici e portate in tavola tanto gusto.
Se volete portare il profumo del Veneto sulla vostra tavola, questa ricetta fa proprio al caso vostro: il risotto al tastasal vi lascerà soddisfatti.
Piatto tipico di Vicenza, i bigoli alla vicentina sono degli spaghettoni di pasta fresca all'uovo conditi con un sugo d'anatra molto aromatizzato.
I bigoli veneti sono ottimi anche preparati alla carbonara: basta scegliere un buon guanciale, uova fresche e il risultato è garantito al 100%!
Le “fritole” sono considerate il dolce del Carnevale di Venezia.
Difficilmente manca sulle tavole venete. Il radicchio di Treviso ha un gusto così particolare da prestarsi bene anche alle più insolite preparazioni. Oltre al pasticcio di radicchio, vi proponiamo il radicchio alla griglia, tanto semplice da realizzare quanto buono da gustare, anche su due piedi!