Srotolate la pasta sfoglia senza rimuoverla dalla carta forno e bucherellatela con i rebbi di una forchetta. Intanto scaldate il forno a 200° per circa 10 minuti.
Applicate sulla sfoglia un coppapasta dal diametro di circa 4 centimetri e ricavate circa 16 circonferenze. Con un coppapasta o un barattolo dal diametro leggermente più piccolo ricavate dei cerchiolini anche dalla scamorza e dal prosciutto (meglio se chiedete al banco di tagliarvelo leggermente più spesso).
Sistemate su otto dischetti di sfoglia un cerchio di formaggio e uno di prosciutto. Il
Cotto Fettarosa 5 Stelle unendosi alla scamorza regalerà alla preparazione un sapore semplice e unico. Il
Fettarosa Raspini si contraddistingue per la cottura con l’esclusivo metodo Barbotage, realizzata a vapore molto lentamente e a bassa temperatura, grazie al quale viene aumentata la digeribilità del prodotto, che conserva intatte le sue proprietà nutritive.
Prima di chiudere il ripieno con i dischetti di sfoglia rimasti, realizzate su questi ultimi gli occhi e la bocca delle zucchette avvalendovi di un coltellino. A questo punto potete posizionare i dischetti sui ripieni e sigillarli per bene ai bordi.
Realizzate il picciolo delle zucchette con la sfoglia avanzata: impastatela, stendetela, ritagliate dei rettangolini e sigillateli all’estremità superiore delle zucchette.
Sbattete l’uovo e spennellate con esso le vostre zucchette prima di inserirle in forno.
Non vi resta che far cuocere la preparazione per circa 10 – 15 minuti, ovvero sino a quando inizierà a dorarsi in superficie.
Terminata la cottura servite le zucchette di sfoglia, cotto e scamorza accompagnate dal ketchup e dalla maionese. Ad Halloween uno strappo alla regola si può fare e i bambini ne saranno entusiasti.