Una torta rustica molto ricca tipica della Liguria: perfetta anche per essere servita come piatto unico. Un’idea per portare in tavola tutti i simboli della Pasqua.
Tra le numerose ricette che la Liguria ci offre, questa è una delle più amate in tutta Italia: la pizza con il pesto e le patate.
In questo piatto c’è l’estate. Si percepisce dai suoi colori e dall’aroma che ne scaturisce. Queste trofie ci parlano della Liguria, del suo mare e dei suoi orti.
Per un antipasto veramente gustoso, la torta Pasqualina ligure è una soluzione sempre molto apprezzata.
Ricetta della tradizione ligure pratica e gustosa
Ecco un'altra specialità tutta italiana e in particolare ligure: le trofie. Siamo nella categoria pasta fresca ma senza uova, quindi più leggera e versatile.
Prodotto tipico da forno della città e di tutta la regione Ligure
La focaccia al rosmarino è un rustico che fa ritornare bambini e unisce la bontà e la morbidezza dell’impasto a una croccante e dorata superficie.
Una ricetta tradizionale per preparare il coniglio, un secondo di sicuro successo che potete preparare in anticipo e scaldare al momento di servirlo.
Deliziosa ricetta ligure indicata per chi soffre di intolleranze ai lieviti
Le focacce sono un piatto tipico della Liguria e tra i vari tipi spicca sicuramente quella di Recco. La focaccia di Recco è una specialità a base di formaggio dell'omonima cittadina della riviera ligure di Levante
La cima alla genovese è un secondo piatto ligure, solitamente preparato in occasione delle cene in famiglia e in compagnia degli amici.
Una ricetta tipica e regionale che prevede l’aggiunta di un tocco speciale. La farinata ligure alle verdure è buona da gustare in qualsiasi stagione e in ogni momento della giornata, anche per assaporare una gustosa merenda.
Il cappon magro è un tipico piatto genovese che, in origine, veniva preparato in occasione della vigilia di Natale. Nonostante il nome, è a base di pesce.