Il baccalà marinato è un piatto delicato, ma anche molto saporito: vediamo come prepararlo seguendo una ricetta tipica toscana ricca di gusto!
Fra i piatti di pesce, il baccalà al sugo è uno dei più semplici da fare e anche uno dei più economici: ecco come prepararlo, passaggio per passaggio!
Le frittelle di patate e salvia in pastella sono un grande classico, servite insieme su mini spiedini saranno perfette per l’aperitivo!
Croccante alternativa alle classiche polpette di carne
Le sarde in saor sono un tipico antipasto veneto a base di pesce, molto gustoso e saporito, da servire ai vostri ospiti per un piatto un po' diverso.
Un fritto molto semplice da realizzare, irresistibile e accattivante, leggero, croccante e morbido allo stesso tempo.
Piatto tipicamente estivo dal sapore delicato e morbido, facile da preparare e gustoso da assaporare.
Le melanzane fritte sono un contorno ricco e succulento: guarda la ricetta e leggi i trucchi per renderle croccanti al punto giusto!
Queste frittelle sono fra i dolci più tipici del periodo di carnevale: di semplicissima preparazione, le morbide e croccanti palline fritte sono il modo migliore per celebrare la festa anche a tavola.
La bistecca alla milanese, conosciuta come cotoletta alla milanese o orecchia di elefante, si prepara molto semplicemente e piace a tutti, grandi e piccini.
La cucina abruzzese è ricca di ottimi piatti, fra i quali spiccano le pallotte cacio e ova, deliziose polpette vegetariane. Ecco come si preparano!
La pasta con le melanzane è un gustoso primo piatto che proviene dal sud Italia. Ormai preparato in tutta la penisola, il suo gusto saporito vi conquisterà!
Il fish and chips è un must della tradizione inglese, nonché uno degli street food più apprezzati in tutto il mondo! Provate a realizzarlo in casa.
Gli struffoli napoletani sono un dolce tipico natalizio molto diffuso in Campania (ma anche in buona parte del sud), molto gustoso e facile da preparare anche se non siete campioni tra i fornelli.