Preparazione
Lessate il riso in acqua bollente salata per 20/25 minuti controllando che sia al dente, in seguito scolatelo e sciacquatelo in acqua fredda di modo da poterlo lavorare.
Mettete il riso in una ciotola e aggiungete il parmigiano, la passata di pomodoro, la mozzarella tagliata a dadini, il prosciutto tagliato a striscioline e due uova. Salate e, se volete dare più sapore, aggiungete del pepe macinato, dopodiché mescolate il tutto finché non diventa un composto omogeneo.
Aiutandovi con un cucchiaio fate con il composto delle palline compatte e passatele prima nell’uovo rimasto, che avrete sbattuto in un piatto fondo, e poi nel pangrattato.
Friggete infine le palline in olio bollente per 10 minuti circa, scolandole quando assumono un bel colore dorato.
Prima di sistemare in un piatto da portata i vostri supplì al telefono, asciugate l’olio di frittura in eccesso con della carta assorbente da cucina.
Accorgimenti
Questa ricetta si rivela un ottimo espediente per sfruttare del risotto avanzato. Infatti, basterà utilizzare il risotto precedentemente preparato aggiungendo gli altri ingredienti.
Se volete rendere il piatto meno calorico e più sano, invece di friggere i supplì, potete cuocerli al forno, disponendoli su di una teglia oleata e infornandoli per circa 25/30 minuti a 200° C.
Idee e varianti
La ricetta dei supplì di riso è così semplice che si presta facilmente a gustose varianti. Si sposano perfettamente con il sapore del riso e della mozzarella lo zafferano, che può essere aggiunto al riso, il pomodoro, fresco tagliato a dadini o in passata, i piselli e le carote o qualsiasi verdura si abbia a disposizione.
Per rendere invece più cremosi i supplì, il segreto consiste nell’aggiungere al riso delle patate lessate e tagliate a dadini.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.