Tipici del Mantovano, i tortelli di zucca sono ideali per portare in tavola i sapori dell'autunno, nel rispetto della tradizione ma aggiungendo degli amaretti.
Un buon piatto di gnocchetti può essere gustato in mille modi diversi. Salsine, creme, pesti, ora a base di carne, ora di formaggi o di verdure, insomma c’è solo l’imbarazzo della scelta. Gustissimo vi propone qui una ricetta tipica della provincia di Monza-Brianza: il delicato accostamento di patate e gorgonzola si rivelerà davvero irresistibile. Provare per credere!
I bigoli sono una pasta fresca tipicamente veneta e sono simili per forma agli spaghetti. La loro superficie ruvida raccoglie perfettamente i condimenti!
Il risotto alla mantovana, conosciuto anche con il nome di “riso alla pilota”, è una ricetta della tradizione lombarda molto gustosa e saporita.
Versione tutta autunnale dei classici gnocchi di patate, gli gnocchi con farina di castagne sono una prelibatezza molto diffusa in Valtellina.
Il risotto alla milanese riesce a far tornare il sorriso anche dopo un’accesa discussione. Preparatelo con il Bimby e gustatelo in compagnia a pranzo o a cena.
Piatto tradizionale lombardo, che prevede una pasta tirata sottilissima e richiusa a forma di mezzaluna o fazzoletto, ripiena e condita in modo semplice.
Il risotto in cagnone è un piatto tipico lombardo e invernale.
Un classico della cucina lombarda, fatto di ingredienti semplici e genuini. Riso e latte, o come direbbero in dialetto “ris e lacc”, è un accostamento morbido e delicato che oltre a soddisfare il palato, potrà facilmente assecondare la vostra voglia di personalizzazione.
Chi potrebbe dire che una ricetta così semplice può regalare un gusto così ricco? Ebbene sì, lo confermiamo noi di Gustissimo. La zuppa alla pavese è una tipica pietanza lombarda dalle umili origini contadine. Fettine di pane, burro, uova e formaggio di certo non vi mancheranno in casa. Allora cosa aspettate? Ai fornelli!