Fagioli lessi

I fagioli lessi sono un piatto salutare, molto nutriente e anche facile da cucinare. Basta conoscere i trucchi giusti: vediamo quali!


Kimchi

Il kimchi si prepara condendo il cavolo cinese con un composto a base di farina di riso, aglio, peperoncino e spezie. Poi si lascia fermentare per 7 giorni.


Ceci croccanti al forno

I ceci croccanti al forno si preparano condendo i ceci precotti con paprika, sale, rosmarino. farina di riso e olio EVO. Poi si cuociono in forno.


Chips di cavolo nero

Le chips di cavolo nero si preparano con cavolo toscano condito con olio EVO e spezie a piacere, e cotto in forno per 15 minuti.


Cavolini di Bruxelles gratinati in padella

I cavolini di Bruxelles gratinati in padella si preparano lessando i cavolini e saltandoli in padella con burro e Parmigiano.


Scarola e fagioli

Per preparare scarola e fagioli bisogna lessare i fagioli secchi (dopo l'ammollo) e poi cuocere la zuppa, unendo la scarola e i fagioli lessi.


Finocchi cotti

I finocchi cotti si preparano condendo i finocchi con olio EVO, sale e pepe e cuocendoli in forno a 200°C per circa 25-30 minuti.


Cime di rapa in padella

Le cime di rapa in padella si preparano sbollentando la verdura per 5 minuti e saltandola in padella con un soffritto di aglio e peperoncino.


Cavolo nero in padella

Il cavolo nero in padella si prepara eliminando la costolatura centrale dalle foglie di cavolo e saltandole in padella con un soffritto a base di aglio.


Insalata di finocchi

L'insalata di finocchi è un contorno leggero e gustoso!


Cavolo al forno

Il cavolo al forno si prepara sbollentando il cavolo cappuccio affettato e alternandolo in una pirofila, a besciamella e Parmigiano. Poi si gratina in forno.


Broccoli bolliti

I broccoli bolliti sono davvero facili da preparare: in pochi minuti servirete un contorno perfetto per tanti piatti, gustoso e soprattutto molto sano!


Finocchi al forno

I finocchi al forno si preparano tagliando a fettine sottili i finocchi e condendoli con pangrattato, sale, pepe e Parmigiano.


Asparagi bolliti

Gli asparagi bolliti si preparano cuocendoli all'interno dell'asparagera con acqua bollente, per circa 5-10 minuti a seconda della loro grandezza.

