L'insalata gentilina è una tipologia di lattuga perfetta da consumare sia fresca che cotta. Scopriamo le ricette gustose!
Il pomodoro è un ortaggio della famiglia delle Solinacee, di cui si consuma la bacca carnosa, di colore verde o rosso.
Varietà di pomodori, caratterizzati dalla piccola dimensione.
Le melanzane sono ortaggi appartenenti alla famiglia delle Solanacee. Originaria delle regioni calde di Cina e India, nei secoli è diventata una pianta tipicamente mediterranea.
I peperoni sono il frutto dell'omonimo ortaggio, della famiglia delle Solanacee.
I friggitelli sono piccoli peperoni verdi tipici della cucina napoletana. Conosciuti in Campania col nome di friarelli, non vanno però confusi con le cime di rapa, che portano un nome simile. Si tratta di peperoni nani, dolci, dalla forma allungata, non piccanti, che si friggono in olio d'oliva.
Le pere Williams sono le più diffuse al mondo, utilizzate sia a livello industriale che consumate fresche, sono un toccasana per la salute.
Le pesche noci sono una delizia della natura che dona gusto in pochissime calorie. Scopriamone gli effetti benefici e le proprietà.
Le mele cotogne sono un frutto ormai un po' meno diffuso in Italia, ma che andrebbe consumato per le poche calorie e i numerosi benefici.
Le mazze di tamburo sono tra i funghi più apprezzati e diffusi in Italia. Scopriamo le ricette, le qualità e come riconoscerle.
I finferli sono un ingrediente davvero versatile! Ottimi nei primi, perfetti come secondo, vi conquisteranno con il loro sapore unico!
La rucola, o rughetta, è una pianta erbacea che appartiene alla famiglia delle Crocifere. Dalle foglie lunghe e profumate, la rucola si caratterizza per il suo sapore piccante e amarognolo. A livello nutrizionale, la rucola è un alimento importante perché ricco di vitamine A e C, e sali minerali come fosforo e ferro.
Ortaggi appartenenti alla famiglia delle Crocifere e di cui si consuma la radice.
Le zucchine sono ortaggi che fanno parte della famiglia delle cucurbitacee. Della pianta si mangiano i frutti acerbi, dal colore verde e la forma generalmente allungata