Il carpaccio alla pizzaiola è perfetto per i grandi ma anche per i più piccini, in quanto è una carne morbida e che non dà problemi di masticazione!
Il polpo alla Luciana è un secondo piatto di origine napoletana, solitamente preparato per celebrare Santa Lucia, protettrice della vista.
Protagonista assoluto di questa ricetta è il polpo, il cui sapore è esaltato dal pomodoro e dal peperoncino fresco! Provate la versione con il Bimby.
La carne alla pizzaiola è un secondo piatto della tradizione italiana: preparato in particolare nel sud Italia, anche al Nord trova molti estimatori.
Piatto tipico della cucina napoletana e sogno proibito di tutte le persone a dieta, presentare in tavola una ricca parmigiana di melanzane non mancherà di farvi fare un figurone. Servitela anche fredda, o come piatto unico…e non vi pentirete di aver lavorato un po’ per cucinarla!
Sontuoso secondo piatto che, a dispetto del nome, è in realtà tipico della cucina campana. Il segreto? La cottura lenta e a fuoco basso di carne e cipolle.
Il coniglio all’ischitana è un secondo piatto originario di Ischia, la splendida isola della Campania.
Piatto tradizionale campano, i calamari alla luciana sono cucinati con olive, capperi e pomodori: un piatto molto gustoso nella sua semplicità.
Un salto nella soleggiata Campania con uno dei suoi piatti tipici a base di alici. Le alici in tortiera sono facili da preparare, buone e sane!
La ricetta delle vere polpette fritte arriva dalla splendida terra del sud: la Campania, una regione che da sempre ci regala numerosi piatti gustosi.
Deliziate il palato con questa spigola all’acqua pazza! Il suo gusto morbido e delicato vi conquisterà e non sentirete la mancanza della carne.
Ecco un classico dei secondi campani. I polpetielli alla luciana sono davvero semplici da preparare, bastano pochi ingredienti per il condimento, perché il sapore del mollusco, già da solo, conquisterà il vostro palato. Una curiosità: luciana non è il nome di una persona, ma sta a indicare il modo in cui la ricetta veniva preparata dai luciani, abitanti di Santa Lucia, il più antico borgo marinaresco di Napoli.