I finferli sono un ingrediente davvero versatile! Ottimi nei primi, perfetti come secondo, vi conquisteranno con il loro sapore unico!
La zucca al forno ripiena può essere preparata in vari modi: per il ripieno si possono scegliere diversi ingredienti. Ecco un versione tutta vegetariana!
Un dolce al cucchiaio sorprendentemente delicato: la mousse di cachi è semplice e veloce da preparare, ma garantisce un grande risultato.
Per un piatto dai sapori tipicamente autunnali cosa c'è di meglio degli gnocchi di patate e spinaci ai funghi porcini? Un primo completo e gustoso.
Un classico piatto autunnale a base di funghi: provate la mazza di tamburo, varietà meno utilizzata, ma altrettanto buona e profumata!
La semplicità di un antipasto che risveglia le papille gustative: l’armonia di speck, taleggio e uva. Un accostamento perfetto per l'autunno.
Con l’arrivo dell’autunno fanno il loro ingresso in cucina i broccoli: preparateli con questa sfiziosa ricetta che prevede l’impiego della pancetta Raspini!
La crostata con fichi e nocciole è un dolce tipicamente autunnale, gustoso e nutriente: fichi e nocciole sono infatti ingredienti sanissimi ed energetici!
L'uva è il frutto della vite. Si presenta a grappoli, formati da una parte legnosa, chiamata graspo
Le bietole sono ortaggi appartenenti alla famiglia delle Chemopodacee, caratterizzate da grandi foglie di un verde intenso. A livello alimentare, le bietole sono apprezzate per il sapore dolce e le numerose proprietà nutrizionali.
Le pere sono frutti dell'albero del pero, dalla caratteristica forma piriforme.
La mela è un frutto originario dell'Asia, presente in Europa già in tempi antichissimi.
Frutti dell'albero del castagno. Chiuse in un riccio spinoso, le castagne hanno una forma tondeggiante, piatta da un lato.
La melagrana è il frutto del melograno, un'antica pianta originaria della Persia e oggi diffusa nelle zone calde e temperate del Mediterraneo e dell'Asia, fino all'Estremo Oriente.