Il pesce spada con melanzane è un piatto dal gusto tipicamente mediterraneo: molto diffuso in Sicilia, è anche piuttosto facile da fare! Ecco la ricetta.
La crema di mandorle si prepara con mandorle tritate, zucchero, amido di mais, panna e latte. Una volta addensata, va fatta raffreddare 3 ore in frigo.
I pici alla carrettiera sono un primo piatto preparato con un condimento a crudo a base di prezzemolo, peperoncino, aglio, olio e pecorino.
La pasta con pesce spada e melanzane è un primo piatto tipico siciliano gustosissimo e profumato alla menta: ecco come si prepara, passaggio per passaggio!
La pasta al forno siciliana si prepara con anelletti al ragù e con un ricco ripieno a base di prosciutto, melanzane fritte e provola filante.
Soffice e profumatissimo, il pan d'arancio è una specialità siciliana: vediamo come si prepara questo dolce semplice, perfetto da gustare a colazione!
Le busiate pesce spada e melanzane sono un primo piatto di pesce preparato con pomodori San Marzano, melanzane fritte e pesce spada scottato.
La pasta con bottarga si prepara con aglio, acciughe, bottarga di tonno e pomodorini a cui aggiungere la pasta al dente, per poi saltare tutto in padella.
Un dolcetto tutto siciliano, che solo a nominarlo fa saltare l’acquolina in bocca: la cotognata è una delizia a base di polpa di mele cotogne, zucchero e aromi.
Uno speciale interamente dedicato alle prelibatezze dolci della Sicilia. Un viaggio gastronomico da leccarsi i baffi!
La pasta al pistacchio viene preparata con un pesto a base di pistacchi, Parmigiano, pecorino, olio EVO e foglie di basilico.
I cannelloni ripieni alla siciliana sono un corposo primo piatto ripieno con carne brasata e arricchiti dall'aggiunta del caciocavallo.
Condite con pesto di pistacchi e gamberi, le busiate proposte in questa ricetta sono un primo gustoso che rispetta la migliore tradizione sicula!
Di origine siciliana, le brioche col tuppo vengono tradizionalmente gustate insieme alla granita. Vediamo come prepararle senza glutine!