Lo spezzatino di manzo con funghi è un piatto perfetto da fare in autunno, utilizzando magari degli ottimi champignon: ecco la ricetta!
La guancia di vitello gourmet è un secondo piatto elegante e gustoso, da preparare per un'occasione importante! Vediamo come farla con la nostra ricetta.
La pasta al forno siciliana si prepara con anelletti al ragù e con un ricco ripieno a base di prosciutto, melanzane fritte e provola filante.
Condite con ragù di carne e cubetti di mozzarella, le nostre pappardelle al forno sono una vera delizia: perfette da servire per il pranzo della domenica!
La torta degli addobbi è un dolce sfizioso e aromatico della tradizione bolognese, che potete preparare facilmente seguendo i consigli di Gustissimo.
Ricetta della cucina campana, il casatiello napoletano una torta salata tipica del periodo pasquale, inconfondibile per sapore e presentazione.
La tasca di vitello ripiena di verdure è un secondo piatto di carne farcita con peperoni, cipolle, olive verdi, piselli, uova, pane grattugiato e Parmigiano.
Lo spezzatino di manzo con polenta è un corposo piatto unico preparato con polenta cremosa e un ricco spezzatino sfumato con vino rosso e cotto con il brodo.
La lingua in salmì è un piatto classico della nostra tradizione culinaria: è facile da preparare, anche se richiede una lunga cottura. Ecco la ricetta!
Siamo abituati a comprare sempre il kebab, ma è possibile farlo anche a casa, con un po' di tempo e di pazienza: vediamo come procedere!
Saporiti e delicati al tempo stesso, i cappelletti in brodo racchiudono in sé secoli di storia, tradizioni e pranzi in famiglia. Leggi la ricetta!
Il burrito è un tipico street food messicano dal gusto intenso e piccante: vediamo come prepararlo nella sua variante più comune, quella con la carne!
Le nuvole di drago sono preparate con un impasto a base di gamberi frullati e farina di tapioca, cotto poi al vapore, tagliato a fette, essiccato e fritto.
Lo spezzatino di manzo con patate è un secondo piatto di carne preparato con soffritto di verdure, sfumato con il vino rosso e cotto con il brodo di carne.