Il topping al cioccolato si prepara con acqua, zucchero, succo di limone, cacao amaro ed estratto di vaniglia, da cuocere fino a quando diventerà denso.
Fresca e profumata, la bagna al limone è perfetta per dare più morbidezza e una leggera nota agrumata ai vostri dolci! Vediamo come prepararla.
Ecco la ricetta per portare in tavola la zucca candita, un dolce da consumare in semplicità o da utilizzare per guarnire altri dolci più complessi!
Soffici, gustosi e profumati, i mochi sono i tipici dolcetti giapponesi il cui nome significa “dolce di riso della grande fortuna”.
Nel gazpacho di frutta, la verdura della tipica zuppa fredda andalusa viene sostituita da frutta a piacere, per un dessert molto rinfrescante.
Acqua, pesche e zucchero: sono gli ingredienti necessari per preparare un buon sorbetto alla pesca, dessert al cucchiaio perfetto per l'estate.
Volete portare in tavola un fine pasto romantico e dolce, ma che sia anche fresco e semplicissimo da preparare? Provate la macedonia romantica.
Per una macedonia diversa dal solito scegliete la frutta esotica e servitela all’interno dell’ananas! Un fine pasto goloso e nutriente.
Un modo light per rinfrescarsi in un bollente pomeriggio d’estate? Un bel bicchiere di granita all’anguria, il frutto simbolo della stagione calda.
Il budino di latte di riso è un dolce delicato, reso sfizioso dall’aggiunta di fragole. Si tratta di un dolce che può essere mangiato anche dai vegani.
Per concludere un menù thailandese, preparate il gluai buat chi, un dolce a base di banane affogate in una cremina di latte di cocco.