La feijoada portoghese è un corposo e ricco piatto della tradizione culinaria lusitana a base di fagioli e carne di maiale. Ideale per un pranzo domenicale.
Bastano pochi ingredienti poveri per realizzare questa golosa zuppa di origine portoghese: il caldo verde! Provate a prepararla con Gustissimo.
La francesinha è un panino portoghese diverso dai classici panini: si mangia con le posate, è immerso in una salsa golosa ed è ricoperto di formaggio fuso!
Con questa ricetta potrete preparare la bifana, uno dei classici panini portoghesi: grazie alla lunga marinatura della carne, il sapore è davvero gustoso.
La cataplana di pesce è un delizioso piatto portoghese, nonché un trionfo di mare che porta sulle vostre tavole i profumi dell’Oceano Atlantico.
Questa minestra è il simbolo della cultura rurale portoghese: a base di gallina, verdure e riso, è un piatto umile, ma molto gustoso.
La ricetta dell’arroz de marisco rispecchia perfettamente la tradizione portoghese, portando in tavola i profumi di una terra baciata dal mare.
I chocos grelhados non sono altro che i calamari alla griglia, da far riposare con l’aglio in polvere e servire con contorni vari! Ecco la ricetta.
I pasteis de nata sono dei dolcetti portoghesi ripieni di una crema a base di uova, latte e panna, che potete preparare facilmente secondo la tradizione.
La baba de camelo è un dolce della tradizione portoghese! Si tratta di una mousse con latte condensato che si prepara facilmente: eccovi la ricetta.
L’arroz dolce è un dessert della tradizione portoghese a base di riso, da preparare come un risotto con il latte aromatizzato e una spolverata di cannella.
Le polpette al baccalà rappresentano un piatto non solo saporito ma anche molto nutriente, grazie alle proprietà benefiche del pesce.
Il latte alla portoghese assomiglia molto al creme caramel, anche se i portoghesi rivendicano la sua paternità a spada tratta.