Un delizioso piatto thailandese, ricco di ingredienti gustosi e profumati che potete preparare in occasione di una cena a tema: provate il pad thai.
Il futomaki è uno dei sushi più sfiziosi e saporiti: con un ripieno molto ricco (minimo 4 ingredienti) è una vera esplosione di gusto! Ecco la ricetta.
Il risotto è un ottimo primo piatto; adatto in ogni occasione, è apprezzato per il sapore inconfondibile! Prova la ricetta: è nutriente e sfizioso.
La parmigiana di patate è un piatto ricco e sostanzioso che prende naturalmente spunto dalla classica parmigiana a base di melanzane: ecco la ricetta!
La pasta al forno con melanzane è una squisita variante della classica pasta al forno, arricchita da melanzane fritte: vediamo come prepararla!
Che ne dite di una fresca insalata di riso per le giornate più calde? Ecco un’idea di insalata di riso vegan per i nostri amici cuochi vegani!
La zuppa alla valpellinese o "Seupa à la Vapelenentse", tipica della valle del Gran San Bernardo, è la classica ricetta della nonna.
Piatto tipico di Vicenza, i bigoli alla vicentina sono degli spaghettoni di pasta fresca all'uovo conditi con un sugo d'anatra molto aromatizzato.
I bigoli veneti sono ottimi anche preparati alla carbonara: basta scegliere un buon guanciale, uova fresche e il risultato è garantito al 100%!
Le melanzane ripiene sono uno di quei piatti che è possibile preparare in vari modi: proviamole con lenticchie, pomodorini e peperone un po' piccante!
Una ricetta che si presta a numerose varianti, sempre gradita in un picnic d'estate, che sia al mare, in montagna o in campagna.
Ecco un piatto molto versatile, perfetto come antipasto o come primo, dove si incontrano sapori di terra e di mare: realizzate fagioli e cozze!
Preparate con un ottimo condimento a base di piselli freschi e gamberetti, queste fettuccine sono un primo sano, gustoso e tipicamente primaverile!
Il farro con zucca e carote è un piatto decisamente sano e genuino, ricco di proteine, vitamine e sali minerali: eccovi la ricetta.