I ceci croccanti al forno si preparano condendo i ceci precotti con paprika, sale, rosmarino. farina di riso e olio EVO. Poi si cuociono in forno.
La vellutata di lenticchie si prepara con un soffritto di verdure in cui aggiungere le lenticchie rosse e i pomodorini. Una volta cotta la zuppa si frulla.
I panini all'olio si preparano con un impasto lievitato 2 ore. Poi gli si dà la forma desiderata e dopo altri 30 min. di lievitazione, si cuociono in forno.
Come sostituire la fecola di patate? Questo ingrediente può essere sostituito con la maizena, la tapioca, l'amido di frumento e la farina 00.
Il riso e lenticchie si prepara cuocendo separatamente le lenticchie e il riso basmati. Una volta freddi, si uniscono e si condisce a piacere.
Le chips di cavolo nero si preparano con cavolo toscano condito con olio EVO e spezie a piacere, e cotto in forno per 15 minuti.
Il dahl di lenticchie si prepara cuocendo le lenticchie con le spezie e aggiungendo poi un soffritto di verdure e il latte di cocco.
Il ragù di soia si prepara con un trito da soffritto in cui rosolare i fiocchi di soia reidratati. Poi si aggiunge la passata di pomodoro e si porta a cottura.
Per preparare scarola e fagioli bisogna lessare i fagioli secchi (dopo l'ammollo) e poi cuocere la zuppa, unendo la scarola e i fagioli lessi.
Per preparare le castagne del prete bisognerà prima affumicarle, poi essiccarle in forno e infine lasciarle a bagno in acqua e vino per 1 settimana.
La besciamella senza latte si prepara scaldando l'olio EVO, aggiungendo la farina e poi l'acqua e filo. Si riporta sul fuoco e si fa addensare.
I finocchi cotti si preparano condendo i finocchi con olio EVO, sale e pepe e cuocendoli in forno a 200°C per circa 25-30 minuti.
Le cime di rapa in padella si preparano sbollentando la verdura per 5 minuti e saltandola in padella con un soffritto di aglio e peperoncino.
La zuppa di fagioli si prepara con un soffritto misto in cui insaporire i fagioli lessati. Poi si aggiunge il brodo e si porta a cottura la zuppa.