Preparazione
Formate una fontana su un piano da lavoro con la farina e, al centro, fate un foro con le mani. Mettete all’interno del foro il sale, le uova intere, 150 millilitri d'acqua, lo zucchero e iniziate a impastare, portando poco alla volta la farina verso l’interno e aggiungendo poco alla volta ancora 50-75 millilitri l'acqua, fino a ottenere un impasto omogeneo. Copritelo con un panno e fatelo riposare per 4 ore in un luogo fresco.
Stendete l’impasto su una spianatoia infarinata, aiutandovi con un mattarello, conferendogli una forma quadrata. Mettete al centro il burro appena tolto dal frigorifero e avvolgetelo con i lembi di pasta. Chiudete la pasta attorno al panetto di burro e stendete il composto con il mattarello, sino a ottenere una sfoglia spessa circa 1,7 centimetri. Piegate in due parti l’impasto, stendetelo e ripiegatelo in altre due parti. Lasciatelo riposare per 30 minuti.
Stendete di nuovo l’impasto, questa volta sino a ottenere uno spessore di 1,2 centimetri, dopodiché piegatelo in due parti e fatelo riposare per altri 30 minuti. Trascorso il tempo stendetelo in modo da ottenere uno spessore di 0,5 centimetri e ritagliate dei triangoli isosceli con la base lunga circa 10 centimetri. Fate un taglio di circa 9 millimetri al centro della base e avvolgete l’impasto, partendo dalla base sino ad arrivare alla punta.
Mettete i croissant su una teglia rivestita con carta forno e fateli riposare per 1 ora in un luogo asciutto. Spennellate i croissant con un tuorlo d’uovo sbattuto e infornateli a 200°C per circa 8 minuti, dopodiché abbassate la temperatura a 170°C e fateli cuocere per ulteriori 10 minuti circa, sino a quando saranno dorati in superficie. Sfornateli e fateli raffreddare a temperatura ambiente prima di servirli.
Accorgimenti
La preparazione dei croissant è piuttosto laboriosa, ma se seguite con attenzione la ricetta, non dovreste avere grandi problemi. Lasciate la massa a lievitare per tutto il tempo di cui ha bisogno. Per dare la corretta forma ai croissants, tagliate dei triangoli e poi avvolgeteli, partendo dalla base sino a arrivare alla punta, prima di metterli sulla teglia.
Idee e varianti
La prima cosa che viene in mente, preparando i croissants, è quella di dar loro un ripieno. Quello di marmellata è alla portata di tutti. Semplicemente, aggiungetene un piccolo cucchiaino alla massa, tagliata in rettangolini, e richiudetela.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.