Piatti Rustici

Croque madame

Croque madame

Il croque madame si prepara farcendo il pancarrè con prosciutto e groviera, si fa dorare in padella con burro e sopra si adagia un uovo al tegamino.

Panissa

Panissa

La panissa si prepara mischiando acqua e farina di ceci, poi si cuoce sul fuoco per 80 minuti e una volta raffreddata, si taglia a cubetti e si frigge.

Fajitas

Fajitas

Le fajitas si preparano con delle tortillas a base di farina, acqua e olio, da farcire con ripieno a base di carne di manzo, di pollo, peperoni e cipolle.

Empanadas

Empanadas

Le empanadas si preparano con una sfoglia a base di farina, acqua e olio, da farcire con un ripieno di carne, peperoni, spezie, uovo sodo e olive.

Tortano

Tortano

Il tortano si prepara con un impasto a base di strutto, da farcire con salame, provolone, Emmental e uova sode. Poi si cuoce in forno per 50 minuti.

Torta al testo

Torta al testo

La torta al testo si prepara con un impasto a base di farina, bicarbonato, sale, olio e acqua. Dopo un riposo di 30 min. si cuoce sulla padella in ghisa.

Focaccia alta e soffice

Focaccia alta e soffice

La focaccia alta e soffice si prepara con un impasto a base di farina, olio, sale e lievito. Dopo due lievitazioni si cuoce in forno 190°C, per 25 minuti.

Puccia

Puccia

La puccia si prepara con un impasto con farina 0, farina di semola, lievito, sale e olio EVO. Si fa lievitare, si dà forma alle pucce e si cuociono in forno.

Fiadone

Ricetta Fiadone

Il fiadone è una specialità tipica molisana che si prepara durante le feste pasquali. La forma classica è quella tonda, talvolta a mezzaluna. Facile da preparare, si presenta come un piatto unico e si mangia freddo.

Piadina kebab

Piadina kebab

La piadina kebab si prepara con un impasto a base di farina, sale, olio, acqua e lievito istantaneo. Poi si stende e si cuoce in padella.

Crostini di pane

Crostini di pane

Per fare a casa degli ottimi crostini di pane servono soltanto pane raffermo, olio extravergine d'oliva ed erbe aromatiche a piacere. Ecco la ricetta!