Fuori il freddo inizia a farsi pungente e ci si vuole riscaldare con un buon primo piatto? I ravioli d’autunno con Pancetta Dolce Raspini sono l’ideale!
La sinfonia di Prosciutto Crudo Raspini su letto di stracchino e piselli conquisterà tutti i vostri ospiti e allieterà la vostra serata senza appesantirvi.
Nelle stagioni più fredde il risotto non può mancare. Ecco a voi una proposta assai gustosa: il risotto radicchio, funghi e crudo.
I funghi sono uno degli emblemi della cucina autunnale. Non fateli mancare sulle vostre tavole preparando un piatto gustoso: le tagliatelle finferli e cotto.
La vellutata di zucca non può mancare ad Halloween. Vi proponiamo la squisita ricetta di un classico autunnale impreziosito dal Salame Piemonte IGP Raspini.
Il dolce sapore delle mele avvolge la squisita pancetta Raspini in una miscela di gusto tutta autunnale. Preparate il risotto mele e pancetta!
Il coniglio con funghi e polenta è un piatto autunnale molto saporito e sostanzioso, tanto che si può tranquillamente presentare come piatto unico.
La semplicità di un antipasto che risveglia le papille gustative: l’armonia di speck, taleggio e uva. Un accostamento perfetto per l'autunno.
Con l’arrivo dell’autunno fanno il loro ingresso in cucina i broccoli: preparateli con questa sfiziosa ricetta che prevede l’impiego della pancetta Raspini!
Questo secondo piatto racchiude perfettamente i profumi dell’autunno. Zucca e funghi accompagnano divinamente i bocconcini di pollo. Da provare!
Ecco un contorno sostanzioso e saporito: cavolini di Bruxelles, castagne e bacon per un piatto colorato e perfetto per una cena autunnale.
Per preparare un secondo un po' particolare, provate con pollo e zucca al profumo di salvia: un piatto profumatissimo e ricco di sapori ben amalgamati.
Un secondo che è genuino e saporito al tempo stesso, ricco di ingredienti sfiziosi che creano un piatto delicatamente equilibrato.
La ricetta per preparare un secondo sostanzioso nei tipici profumi autunnali, esaltati al massimo dall'uso di prodotti di stagione.