Merenda divertente

Difficoltà:


Dosi: per 4 persone
Tempo: 15 minuti
Valori nutrizionali per persona
Energia258,7 kcal
Proteine15,8 g
Grassi8 g
Sale0,06 g
Carboidrati33 g
Introduzione
Il vostro bambino ha fame e non sapete cosa preparargli per merenda in quanto volete assicurargli il giusto apporto calorico? Il panino che vi suggeriamo piacerà molto ai più piccoli: è allegro e divertente, e voi avrete la sicurezza che vostro figlio consumerà solo prodotti di qualità senza conservanti.
Ingredienti
•4 panini rotondi• •8 fette di Tacchino al forno Mangia e Chiudi Raspini• •4 foglie di lattuga• •4 olive verdi denocciolate• •50 g di rucola• •2 uova sode• •1 cetriolo• •1 pomodoro• •4 pomodorini• •8 olive nere denocciolate• •8 cipolline•Preparazione
Tagliate a metà i panini e mettete i dischi inferiori nei rispettivi piatti.
Adagiate su ciascuno una foglia di lattuga, 2 fette di tacchino al forno, qualche fettina di pomodoro lavato, alcune cipolline tagliate a pezzettini (simboleggeranno i “denti”del leone) e alcuni pezzettini di oliva nera e richiudete i panini con i dischi superiori.
Con le uova sode fate gli “occhi” dei leoni e con alcuni pezzettini di olive verdi e nere create le pupille (se mettete un pezzettino di oliva nera dentro una rondella di oliva verde, otterrete sia le iridi sia le pupille).
Con le restanti olive nere fate il “naso” e i “baffi” dei leoni. La vostra merenda divertente sta prendendo forma!
Lavate i cetrioli e metteteli ai lati dei panini, in alto, a simboleggiare le “orecchie” dei leoni, mentre con i pomodorini tagliati a metà fate la parte interna delle stesse.
Completate con un po’ di rucola fresca ben lavata per fare la “criniera” dei leoni e per aggiungere una nota verde al piatto, dopodiché potete servire in tavola.
La merenda divertente è pronta!
Adagiate su ciascuno una foglia di lattuga, 2 fette di tacchino al forno, qualche fettina di pomodoro lavato, alcune cipolline tagliate a pezzettini (simboleggeranno i “denti”del leone) e alcuni pezzettini di oliva nera e richiudete i panini con i dischi superiori.
Con le uova sode fate gli “occhi” dei leoni e con alcuni pezzettini di olive verdi e nere create le pupille (se mettete un pezzettino di oliva nera dentro una rondella di oliva verde, otterrete sia le iridi sia le pupille).
Con le restanti olive nere fate il “naso” e i “baffi” dei leoni. La vostra merenda divertente sta prendendo forma!
Lavate i cetrioli e metteteli ai lati dei panini, in alto, a simboleggiare le “orecchie” dei leoni, mentre con i pomodorini tagliati a metà fate la parte interna delle stesse.
Completate con un po’ di rucola fresca ben lavata per fare la “criniera” dei leoni e per aggiungere una nota verde al piatto, dopodiché potete servire in tavola.
La merenda divertente è pronta!