I calamari sono uno dei molluschi più utilizzati in cucina: sono ottimi da soli, così come con la pasta o con il riso. Ecco come fare per pulirli.
Molte ricette prevedono l’uso del pesce sfilettato, per ricavarne solo la polpa: vi spieghiamo come fare questa operazione passo per passo.
Alla romana, alla giudìa, ripieni, i carciofi possono essere preparati in diversi e gustosi modi, ma bisogna prima di tutto sapere come pulirli. L’operazione richiede un po’ di pazienza e di pratica, ma poi diventa meccanica e di facile esecuzione.
I vasetti per le conserve fanno parte della nostra tradizione culinaria e vengono ancora utilizzati in modo consistente per tenere da parte verdure sottolio, frutta, marmellate e tanto altro! Bisogna però fare attenzione e sterilizzare i vasetti in modo opportuno, sia prima che dopo il loro riempimento, per evitare la formazione di sostanze tossiche, una delle quali è il temuto botulino.
Preparare lo yogurt in casa è più semplice di quanto si possa immaginare: ci vuole soltanto un po' di tempo! Vediamo come bisogna fare.
Dalla Valtellina a Gustissimo, ecco come preparare i pizzoccheri, striscioline di pasta a base di farina bianca e grano saraceno, uno speciale omaggio alpino!
La pasta frolla è la base per molte ricette di dolci tradizionali.
Il topping al cioccolato si prepara con acqua, zucchero, succo di limone, cacao amaro ed estratto di vaniglia, da cuocere fino a quando diventerà denso.
La pasta frolla senza glutine è una preparazione base dalla quale si possono ricavare ottimi dolci adatti ai celiaci: ecco la ricetta in ogni passaggio!
Avete mai provato a fare l'impasto delle crepes in bottiglia? Non si sporca quasi nulla e il risultato è assicurato: vediamo la ricetta!
La besciamella senza glutine è una variante della ricetta della classica salsa francese, pensata ovviamente per i celiaci. Vediamo come si prepara!
La crostata senza glutine si prepara con farina di riso, fecola di patate, lievito, zucchero, uova e burro; e si farcisce a piacere con confetture e creme.
La friggitrice ad aria permette di ottenere dei cibi buoni quanto quelli fritti in modo tradizionale, ma più sani! Vediamo come funziona.
Un metodo di conservazione molto utilizzato per numerosi alimenti è sotto sale. In questa ricetta ricetta vi aiutiamo a preparare i capperi.