Orsetti ripieni di crudo

Difficoltà:


Dosi: per 4 persone
Tempo: 40 minuti
Note: + 30 minuti per il riposo dell'impasto
Valori nutrizionali per persona
Energia430,4 kcal
Proteine20,8 g
Grassi21,7 g
Sale0,13 g
Carboidrati37 g
Introduzione
Il vostro bambino si rifiuta di mangiare e preferisce giocare? Se volete prenderlo per la gola con un piatto al quale, siamo sicuri, non riuscirà a resistere, potete giocarvi la carta degli orsetti ripieni di crudo: regaleranno allegria e il loro ripieno morbido, saporito e avvolgente, conquisterà tutti, anche i bambini più restii a sperimentare nuovi sapori!
Ingredienti
•250 g di farina 00• •2 uova• •100 g di ricotta• •100 g di Prosciutto Crudo Raspini• •5 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato• •Aneto q.b.• •30 g di burro• •Sale q.b.•Preparazione
Preparate gli orsetti ripieni di crudo riunendo in una ciotola la farina, le uova e un pizzico di sale e impastate bene, dopodiché fate riposare l’impasto, coperto con un canovaccio, per 30 minuti.
Nel frattempo frullate insieme il prosciutto Crudo Raspini (potete scegliere tra il San Daniele, di facile digeribilità, o il Crudo di Parma, dall'inconfondibile dolcezza) sminuzzato e la ricotta, trasferite il composto in una ciotola, salatelo, aggiungete 2 cucchiai di Parmigiano grattugiato e mescolate.
Stendete l’impasto e usate la macchina per fare la pasta, in modo da ottenere dei fogli sottili di pasta. Mettete il ripieno su metà dei fogli, formando dei piccoli mucchietti un po’ distanziati gli uni dagli altri, dopodiché adagiatevi sopra i fogli di pasta restanti. Sigillate bene i bordi e ritagliate gli orsetti utilizzando l’apposita formina.
Fate bollire abbondante acqua in una pentola, salatela e ponete a cuocere i vostri orsetti per pochissimi minuti. Scolateli, conditeli con il burro sciolto e cospargeteli con il Parmigiano avanzato.
Impiattate e completate ogni porzione decorandola con un rametto di aneto.
Servite gli orsetti ripieni di crudo in tavola.
Nel frattempo frullate insieme il prosciutto Crudo Raspini (potete scegliere tra il San Daniele, di facile digeribilità, o il Crudo di Parma, dall'inconfondibile dolcezza) sminuzzato e la ricotta, trasferite il composto in una ciotola, salatelo, aggiungete 2 cucchiai di Parmigiano grattugiato e mescolate.
Stendete l’impasto e usate la macchina per fare la pasta, in modo da ottenere dei fogli sottili di pasta. Mettete il ripieno su metà dei fogli, formando dei piccoli mucchietti un po’ distanziati gli uni dagli altri, dopodiché adagiatevi sopra i fogli di pasta restanti. Sigillate bene i bordi e ritagliate gli orsetti utilizzando l’apposita formina.
Fate bollire abbondante acqua in una pentola, salatela e ponete a cuocere i vostri orsetti per pochissimi minuti. Scolateli, conditeli con il burro sciolto e cospargeteli con il Parmigiano avanzato.
Impiattate e completate ogni porzione decorandola con un rametto di aneto.
Servite gli orsetti ripieni di crudo in tavola.