Tramezzini di Halloween

Difficoltà:


Dosi: per 4 persone
Tempo: 40 minuti
Valori nutrizionali per persona
Energia368,03 kcal
Proteine12,33 g
Grassi16,26 g
Sale1,14 g
Carboidrati35,43 g
Introduzione
Davanti a un piatto del genere i bambini non rimarranno certo indifferenti: preparate i tramezzini di Halloween su letto di patatine fritte e fateli felici per l’allegra ricorrenza! Vi occorrono pochi ingredienti, tra cui il Salame Piemonte IGP Mangia e Chiudi Raspini, il cui gusto unico è dato da un morbido impasto realizzato con le migliori carni piemontesi e il Barolo DOCG da uve Nebbiolo. Impiegatelo in questa bella preparazione e… buon Halloween!
Ingredienti
•600 g di patate• •10 fette di Salame Piemonte IGP Mangia e Chiudi Raspini• •8 fette di pancarré• •Formaggio spalmabile q.b.• •Olio di semi di arachide q.b.• •Sale q.b.•Preparazione
Iniziate dalle patate: lavatele, asciugatele, pelatele e riducetele in bastoncini tagliandole nel verso più lungo. Trasferitele quindi in un’ampia ciotola con acqua fredda e lasciatele in ammollo per circa 5 minuti.
A questo punto scolatele, trasferitele in una ciotola con dell’acqua calda e lasciatele in ammollo per ancora 10 minuti, al fine di farle liberare dell’amido che solitamente ne ostacola la croccantezza.
Nel frattempo realizzate i tramezzini: con un coltello ricavate delle piccole bare dalle fette di pancarré, cospargete la superficie di quattro di esse con del formaggio spalmabile e posizionatevi sopra due fettine di Salame Piemonte IGP Raspini, quindi chiudete il ripieno con le altre quattro bare di pancarré.
Con le fettine di salame rimaste realizzate le scritte RIP da posizionare sui tramezzini. Vi basterà un coltello per riuscirci facilmente. Se vi avanza del Salame Piemonte IGP Raspini, la vaschetta salva freschezza vi consentirà di conservarlo in frigo preservandone il sapore.
Trascorso il tempo di ammollo scolate le patate e asciugatele tamponandole con un canovaccio pulito.
Versate una quantità abbondante di olio di semi in una padella dai bordi alti e, una volta scaldato, aggiungetevi le patatine e fatele friggere per circa 10 minuti. Abbiate cura di girarle ogni tanto per evitare che si brucino su alcuni lati o si attacchino tra di loro.
Una volta dorate scolate le patatine con un mestolo forato e trasferitele su un vassoio ricoperto di carta assorbente al fine di farle liberare dell’olio in eccesso. Salatele a piacere e copritele con un coperchio per non farle raffreddare e perdere di croccantezza.
Dopo qualche minuto impiattate la preparazione: adagiate le patatine fritte nei piatti da portata, ponetevi sopra i tramezzini di Halloween e, infine, decorate questi ultimi con la scritta RIP. Buona festa!
A questo punto scolatele, trasferitele in una ciotola con dell’acqua calda e lasciatele in ammollo per ancora 10 minuti, al fine di farle liberare dell’amido che solitamente ne ostacola la croccantezza.
Nel frattempo realizzate i tramezzini: con un coltello ricavate delle piccole bare dalle fette di pancarré, cospargete la superficie di quattro di esse con del formaggio spalmabile e posizionatevi sopra due fettine di Salame Piemonte IGP Raspini, quindi chiudete il ripieno con le altre quattro bare di pancarré.
Con le fettine di salame rimaste realizzate le scritte RIP da posizionare sui tramezzini. Vi basterà un coltello per riuscirci facilmente. Se vi avanza del Salame Piemonte IGP Raspini, la vaschetta salva freschezza vi consentirà di conservarlo in frigo preservandone il sapore.
Trascorso il tempo di ammollo scolate le patate e asciugatele tamponandole con un canovaccio pulito.
Versate una quantità abbondante di olio di semi in una padella dai bordi alti e, una volta scaldato, aggiungetevi le patatine e fatele friggere per circa 10 minuti. Abbiate cura di girarle ogni tanto per evitare che si brucino su alcuni lati o si attacchino tra di loro.
Una volta dorate scolate le patatine con un mestolo forato e trasferitele su un vassoio ricoperto di carta assorbente al fine di farle liberare dell’olio in eccesso. Salatele a piacere e copritele con un coperchio per non farle raffreddare e perdere di croccantezza.
Dopo qualche minuto impiattate la preparazione: adagiate le patatine fritte nei piatti da portata, ponetevi sopra i tramezzini di Halloween e, infine, decorate questi ultimi con la scritta RIP. Buona festa!