Trucchi per abbassare le calorie senza rinunciare al gusto
Chi ha detto che mangiare sano significa rinunciare ai piatti più sfiziosi? A dieta o meno, tutti dobbiamo mangiare sano per mantenere un buono stato di salute, ma non per questo dobbiamo dire no alle prelibatezze della cucina italiana. In questo articolo vi propongo alcuni trucchi e ricette per abbassare le calorie dei vostri piatti preferiti, con il risultato di ottenere preparazioni sane e comunque molto gustose. Innanzitutto vi consiglio di dire addio ai piatti “tristi”, senza olio e sale, o semplicemente bolliti, che non appagano il palato e inducono poi a consumare piatti molto più grassi. Con un po’ di creatività e fantasia è possibile trasformare piatti tristi in portate sane e deliziose.
Primo trucco: cominciate con il ridurre il sale, le salse e i condimenti grassi (salsa di soia, maionese, ketchup, senape, burro, dado da cucina). In sostituzione impiegate le spezie naturali come lo zenzero, il cumino, il curry, la paprika, l’erba cipollina, l’origano, il basilico e tante altre ancora. Oltre a dare sapore e profumo ai vostri piatti, le spezie hanno tante proprietà benefiche per la salute.
Secondo trucco: evitate i soffritti. Un ottimo modo per diminuire le calorie e i grassi è non soffriggere ma cucinare le portate, per esempio facendo saltare in padella le verdure, senza allungarle con l’olio ma solo con l’acqua e aggiungendo le spezie e gli aromi a piacere. Per preparare un buon arrosto o un pollo non è necessario aggiungere grandi quantità di olio o peggio di burro: basta sfumare semplicemente con del vino bianco e aggiungere acqua se serve.
Terzo trucco: evitate il burro per mantecare. Per preparare un buon risotto non è necessario mantecare a fine cottura con il burro, potete utilizzare del parmigiano grattugiato fresco o della ricotta fresca: otterrete la stessa consistenza e cremosità di un risotto doc!
Ma ora passiamo alla pratica!
Ecco a voi come preparare tre gustose ricette di stagione in modo sano e senza rinunciare al sapore.
Primo trucco: cominciate con il ridurre il sale, le salse e i condimenti grassi (salsa di soia, maionese, ketchup, senape, burro, dado da cucina). In sostituzione impiegate le spezie naturali come lo zenzero, il cumino, il curry, la paprika, l’erba cipollina, l’origano, il basilico e tante altre ancora. Oltre a dare sapore e profumo ai vostri piatti, le spezie hanno tante proprietà benefiche per la salute.
Secondo trucco: evitate i soffritti. Un ottimo modo per diminuire le calorie e i grassi è non soffriggere ma cucinare le portate, per esempio facendo saltare in padella le verdure, senza allungarle con l’olio ma solo con l’acqua e aggiungendo le spezie e gli aromi a piacere. Per preparare un buon arrosto o un pollo non è necessario aggiungere grandi quantità di olio o peggio di burro: basta sfumare semplicemente con del vino bianco e aggiungere acqua se serve.
Terzo trucco: evitate il burro per mantecare. Per preparare un buon risotto non è necessario mantecare a fine cottura con il burro, potete utilizzare del parmigiano grattugiato fresco o della ricotta fresca: otterrete la stessa consistenza e cremosità di un risotto doc!
Ma ora passiamo alla pratica!
Ecco a voi come preparare tre gustose ricette di stagione in modo sano e senza rinunciare al sapore.
Lasagna al forno
Chi di domenica non ama gustare una bella lasagna al forno? Ahimè seppur buona la lasagna è un piatto molto calorico. Ma non vi preoccupate, con semplici accorgimenti possiamo ridurne l’apporto calorico semplicemente preparando una variante molto gustosa della besciamella, senza l’impiego del burro.
Io la preparo con il latte di riso (più digeribile e adatto anche a chi è celiaco), ma potete utilizzare anche quello di mucca. Al latte aggiungete la farina di riso, un pizzico di noce moscata, una grattatina di parmigiano e un pizzico di sale e pepe. Il risultato sarà una squisita besciamella con un contenuto calorico decisamente ridotto, ovvero circa 73 kcal per 100 g rispetto a 172 kcal per 100 g circa della classica besciamella con burro.
Infine potete sostituire la carne tritata con del buonissimo Prosciutto Cotto Mangia e Chiudi Raspini di alta qualità, tagliato in pezzetti.
Io la preparo con il latte di riso (più digeribile e adatto anche a chi è celiaco), ma potete utilizzare anche quello di mucca. Al latte aggiungete la farina di riso, un pizzico di noce moscata, una grattatina di parmigiano e un pizzico di sale e pepe. Il risultato sarà una squisita besciamella con un contenuto calorico decisamente ridotto, ovvero circa 73 kcal per 100 g rispetto a 172 kcal per 100 g circa della classica besciamella con burro.
Infine potete sostituire la carne tritata con del buonissimo Prosciutto Cotto Mangia e Chiudi Raspini di alta qualità, tagliato in pezzetti.
Valdostana
Passiamo al secondo. Uno dei piatti di questa stagione è la cotoletta valdostana, specialità tipica della Valle d’Aosta. Si tratta di una pietanza tanto gustosa quanto ricca di calorie e grassi, poiché viene fritta e accompagnata con salumi e formaggi. Ma allora perché non sostituire la carne con l'Hamcotto Raspini, il delizioso e nutriente hamburger di prosciutto cotto, adatto a grandi e piccini? Cucinatelo per un paio di minuti alla griglia. Trattandosi di un hamburger di cotto al 100%, non vi resterà che aggiungere sulla sua superficie un po’ di formaggio asiago fuso. Il risultato sarà un secondo piatto saporito, sano e leggero! In questo modo ridurrete di circa 107 kcal (367 kcal della classica valdostana contro le 260 kcal dell'hamburger di cotto con l’asiago). Potete accompagnare la vostra bistecca con una fresca insalatina insaporita e con un mix di semi (girasole, lino e zucca).
Torta pere e cioccolato
Infine coccolatevi con un dolcino e accontentate sia più piccoli che i più golosi.
Voglio proporvi la ricetta di una deliziosa torta pere e cioccolato senza burro, ideale per una sana colazione o gustosa una merenda.
Per preparare questa golosità vi occorrono: la farina di farro, il cacao amaro, non più di 100 g di zucchero di canna integrale, il latte di riso o di avena, una pera tagliata a tocchetti e aromatizzata alla cannella e una bustina di lievito in polvere. Questa soffice torta è buonissima quanto una tipica torta al cioccolato con il burro, ma molto più sana e nutriente, in quanto ridurrete l’apporto calorico di circa 100 - 150 kcal.
Voglio proporvi la ricetta di una deliziosa torta pere e cioccolato senza burro, ideale per una sana colazione o gustosa una merenda.
Per preparare questa golosità vi occorrono: la farina di farro, il cacao amaro, non più di 100 g di zucchero di canna integrale, il latte di riso o di avena, una pera tagliata a tocchetti e aromatizzata alla cannella e una bustina di lievito in polvere. Questa soffice torta è buonissima quanto una tipica torta al cioccolato con il burro, ma molto più sana e nutriente, in quanto ridurrete l’apporto calorico di circa 100 - 150 kcal.
Vi ricordo ancora che mangiare sano non vuol necessariamente dire sottoporsi a drastiche privazioni alimentari, significa invece riscoprire il sapore naturale dei cibi, semplicemente utilizzando metodi di cottura sani per preparare dei deliziosi piatti. Buon appetito!
Dott.ssa Giovanna Mottola
Dott.ssa Giovanna Mottola