Menu leggero con i prodotti di stagione

Valori nutrizionali per persona
Energia906,69 kcal
Proteine59,57 g
Grassi44,58 g
Sale0,065 g
Carboidrati76,08 g
L’estate, con i suoi gusti e profumi, l’abbiamo ormai lasciata alle spalle. L’autunno è arrivato e con esso anche il fresco e le prime pioggerelle. Ma autunno significa anche nuovi sapori e aromi da assaggiare quando le foglie iniziano a cadere tempestando i prati di colori caldi. Perché dunque non mangiare un bel minestrone caldo con le verdure di stagione o una deliziosa vellutata rifocillante? In questa stagione broccoli, cavoli, verza, zucca e funghi sonno perfetti per preparare gustosi passati di verdura. Sul fronte della frutta arrivano i limoni, le mele cotogne, i melograni, le pere, l’uva, le noci e le tanto attese castagne.
Ricordate che ciascun periodo dell'anno ha la propria frutta e la propria verdura. Inserire nel regime alimentare cibi legati alla stagione in corso è una garanzia in più per la salute, poiché contengono tutte le sostanze nutrienti che in quel determinato momento dell'anno sono necessarie all'organismo.
Inoltre consumare alimenti di stagione significa mangiare saporito. Questo perché la maturazione naturale di frutta e verdura regala al palato un sapore maggiore e unico.
Per una cena in compagnia degli amici vi propongo un menu leggero e gustoso, realizzato con l’armonioso impiego dei prodotti di stagione e dei prodotti Raspini, per delle portate prelibate ed equilibrate. Le dosi e le indicazioni nutrizionali sono calcolate per persona.
Ricordate che ciascun periodo dell'anno ha la propria frutta e la propria verdura. Inserire nel regime alimentare cibi legati alla stagione in corso è una garanzia in più per la salute, poiché contengono tutte le sostanze nutrienti che in quel determinato momento dell'anno sono necessarie all'organismo.
Inoltre consumare alimenti di stagione significa mangiare saporito. Questo perché la maturazione naturale di frutta e verdura regala al palato un sapore maggiore e unico.
Per una cena in compagnia degli amici vi propongo un menu leggero e gustoso, realizzato con l’armonioso impiego dei prodotti di stagione e dei prodotti Raspini, per delle portate prelibate ed equilibrate. Le dosi e le indicazioni nutrizionali sono calcolate per persona.
Antipasto fresco e sfizioso
Antipasto fresco e sfizioso di cubetti di melone bianco (40 g) ai semi di sesamo (5 g) con rose de L’Altra Bresaola Raspini (50 g). Non dimenticate di accompagnare la portata con qualche chicco d’uva.
Valori nutrizionali:
Energia: 98,51 kcal
Carboidrati: 3,11 g
Grassi: 3,86 g
Proteine: 13,55 g
Sale: 0,0235 g
Valori nutrizionali:
Energia: 98,51 kcal
Carboidrati: 3,11 g
Grassi: 3,86 g
Proteine: 13,55 g
Sale: 0,0235 g
Risotto ai funghi con cubetti di pancetta dolce
Un delizioso risotto ai funghi con pancetta è quel che ci vuole per inaugurare l’autunno. Vi occorreranno 60 g di riso, circa 100 g di funghi (a seconda della varietà) e 30 g di Pancetta Dolce a Cubetti Raspini e trasformerete un tradizionale risotto in un primo piatto dal sapore autunnale.
Valori nutrizionali:
Energia: 374,8 kcal
Carboidrati: 49,37 g
Grassi: 15,13 g
Proteine: 13,42 g
Sale: 0,009 g
Valori nutrizionali:
Energia: 374,8 kcal
Carboidrati: 49,37 g
Grassi: 15,13 g
Proteine: 13,42 g
Sale: 0,009 g
Insalata con petali di crudo, fagiolini e peperoni
Ed ecco il contorno perfetto: su un letto di fagiolini bolliti (100 g) e peperoni scottati leggermente (100 g), fate cadere una pioggia di petali di Prosciutto Crudo San Daniele Raspini (50 g). Condite con un filo d’olio e mescolate.
Valori nutrizionali:
Energia: 246,43 kcal
Carboidrati: 11,5 g
Grassi: 18,09 g
Proteine: 14,1 g
Sale: 0,0107 g
Valori nutrizionali:
Energia: 246,43 kcal
Carboidrati: 11,5 g
Grassi: 18,09 g
Proteine: 14,1 g
Sale: 0,0107 g
Roastbeef in crema di ceci
Un secondo piatto assai gustoso, molto semplice da realizzare. Fate scaldare in padella con un pochino d’olio 60 g di Roastbeef Raspini; preparate una deliziosa crema frullando 60 g di ceci con un filo d’olio, un pizzico di sale e di prezzemolo. Dopo aver fatto scaldare la crema in padella, guarnite con essa il roastbeef per un secondo piatto davvero squisito.
Valori nutrizionali:
Energia: 186,95 kcal
Carboidrati: 12,1 g
Grassi: 7,5 g
Proteine: 18,5 g
Sale: 0,0219 g
Valori nutrizionali:
Energia: 186,95 kcal
Carboidrati: 12,1 g
Grassi: 7,5 g
Proteine: 18,5 g
Sale: 0,0219 g
La vostra cena è pronta: pochi ingredienti sani, leggeri e tutti stagionali.
Buon appetito!
Dott.ssa Giovanna Mottola
Buon appetito!
Dott.ssa Giovanna Mottola