Menu per il brunch della domenica

Valori nutrizionali per persona
Energia842,6 kcal
Proteine42,68 g
Grassi32,09 g
Sale2,18 g
Carboidrati83,95 g
Il brunch della domenica è ormai un vero e proprio rito. Tutti la domenica mattina, dopo una lunga settimana di lavoro, vogliono svegliarsi in tranquillità, senza che suoni la sveglia e senza avere orari. Immaginate di apparecchiare la tavola in totale relax e senza correre, anzi chiamando qualche amico per fare insieme una ricca colazione o un leggero pranzo. Ecco il brunch: un momento da trascorrere insieme e in allegria consumando un menu a metà strada tra la colazione e il pranzo. Il brunch, seppur un’antica tradizione americana è oggi diffusa ovunque. A mio parere il brunch perfetto è quello fatto in casa con amore e fantasia. Non è più bello cucinare tutti insieme preparando dolcetti sfiziosi, muffin, pancake e focaccine per la famiglia e gli amici, invece che andar fuori?
Ecco qualche consiglio per preparare un perfetto brunch fatto in casa. Innanzitutto preparate una tavola bella e invitante: tirate fuori dalla dispensa una bella tovaglia a quadretti, a fiori o natalizia, alcuni cestini di vimini da riempire di pane croccante, grissini e focaccine, delle belle tazze larghe e colorate per il tè e il tipico caffè americano. Posizionate sul tavolo un bel centrotavola a tema con le feste o dei fiori freschi profumati e, per finire, mettete un po' di allegra musica di sottofondo. Preparate poi dei piatti semplici e veloci. Si può partire con un tagliere di formaggi, yogurt con miele, confetture, frutta secca, pancake da servire con le marmellate, muffin, torte salate, ricche insalate di frutta e verdure (noci, pere, verdure, prosciutto cotto a dadini e petali di parmigiano per esempio), paste fredde molto leggere e zuppe.
E ora mettiamoci all’opera! Oggi voglio consigliarvi un menu completo per preparare un perfetto brunch della domenica con semplici e sani ingredienti.
Ecco qualche consiglio per preparare un perfetto brunch fatto in casa. Innanzitutto preparate una tavola bella e invitante: tirate fuori dalla dispensa una bella tovaglia a quadretti, a fiori o natalizia, alcuni cestini di vimini da riempire di pane croccante, grissini e focaccine, delle belle tazze larghe e colorate per il tè e il tipico caffè americano. Posizionate sul tavolo un bel centrotavola a tema con le feste o dei fiori freschi profumati e, per finire, mettete un po' di allegra musica di sottofondo. Preparate poi dei piatti semplici e veloci. Si può partire con un tagliere di formaggi, yogurt con miele, confetture, frutta secca, pancake da servire con le marmellate, muffin, torte salate, ricche insalate di frutta e verdure (noci, pere, verdure, prosciutto cotto a dadini e petali di parmigiano per esempio), paste fredde molto leggere e zuppe.
E ora mettiamoci all’opera! Oggi voglio consigliarvi un menu completo per preparare un perfetto brunch della domenica con semplici e sani ingredienti.
Antipasto
Deliziose palline di salmone (40 g) e pistacchio in granella (10 g). L’ingrediente segreto di questa golosità? Il formaggio fresco! Ottimo sia il caprino che la ricotta (50 g).
Valori nutrizionali:
Energia: 171 kcal
Carboidrati: 4,55 g
Grassi: 12,71 g
Proteine: 10,22 g
Sale: 0,534 g
Valori nutrizionali:
Energia: 171 kcal
Carboidrati: 4,55 g
Grassi: 12,71 g
Proteine: 10,22 g
Sale: 0,534 g
Primo
In queste fredde giornate cosa c’è di meglio che una sana e gustosa vellutata di verdure? Vi propongo la vellutata di cavolfiore! Vi serviranno: 1 cavolfiore, 120 ml di latte fresco, 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva, 1 cucchiaio di farina, 1 mestolo di brodo vegetale (no dado). Infine profumate il tutto con le spezie a piacere.
Valori nutrizionali:
Energia: 172,6 kcal
Carboidrati: 20,15 g
Grassi: 0,8 g
Proteine: 5,55 g
Sale: 0,522 g
Valori nutrizionali:
Energia: 172,6 kcal
Carboidrati: 20,15 g
Grassi: 0,8 g
Proteine: 5,55 g
Sale: 0,522 g
Secondo
Ecco a voi i muffin salati con i Cubetti di Cotto Raspini (60 g) e l’asiago in dadini (30 g), per dare un tocco americano al vostro brunch.
Valori nutrizionali:
Energia: 257,5 kcal
Carboidrati: 9,5 g
Grassi: 16,9 g
Proteine: 18 g
Sale: 0,997 g
Valori nutrizionali:
Energia: 257,5 kcal
Carboidrati: 9,5 g
Grassi: 16,9 g
Proteine: 18 g
Sale: 0,997 g
Frutta
Concludete il vostro brunch con una fresca macedonia di frutta di stagione (200 g tra arance, kiwi e banane) e orzo (50 g) cotto precedentemente nel latte (250 ml) e aromatizzato con un baccello di vaniglia. Una conclusione delicata e accattivante.
Valori nutrizionali:
Energia: 241,5 kcal
Carboidrati: 49,75 g
Grassi: 1,68 g
Proteine: 8,91 g
Sale: 0,133 g
Valori nutrizionali:
Energia: 241,5 kcal
Carboidrati: 49,75 g
Grassi: 1,68 g
Proteine: 8,91 g
Sale: 0,133 g
Non dimenticate di accompagnare il vostro brunch con le bevande: non potranno mancare gustose varietà di tè, spremute di frutta fresca, il caffè americano e classico, il cappuccino, le cioccolate calde e, ovviamente, l’acqua.
Ed ecco un perfetto brunch della domenica in poco tempo, utilizzando ingredienti stagionali sani e gustosi.
Dott.ssa Giovanna Mottola
Ed ecco un perfetto brunch della domenica in poco tempo, utilizzando ingredienti stagionali sani e gustosi.
Dott.ssa Giovanna Mottola