Menu per rimettersi in forma dopo le vacanze estive

Valori nutrizionali per persona
Energia1290 kcal
Proteine16,1 g
Grassi20,25 g
Sale0,133 g
Carboidrati43,87 g
Dopo le ferie ci si sente sempre in splendida forma: abbronzati, felici e rilassati. Ma l'impatto con la città, la routine, gli impegni improrogabili e gli orari pianificati può essere più duro del previsto. Questo, spesso, rende il rientro dalle vacanze piuttosto difficile. Tale malessere si combatte mantenendo uno stile di vita meno pigro, con attività fisica regolare e con una dieta ricca di alimenti antiossidanti come i pomodori, i peperoni, i frutti di bosco, il pesce e le carni bianche e magre. Sì, dunque, al consumo di frutta e verdura di stagione, ricche di vitamine, e alle cotture semplici come la griglia e il vapore. Per condire consiglio di usare l’olio extravergine d’oliva in piccole quantità e possibilmente a crudo. Da evitare sono invece i cibi complessi, i condimenti pesanti e gli alcolici. Anche cercare di gestire il vizio del fumo, per chi lo ha, aiuta molto. Esistono alimenti che, agendo come disintossicanti, favoriscono il ripristino dell'equilibrio interno eliminando le scorie accumulate e purificando l'organismo in modo naturale. Al riguardo sono molti gli alimenti disintossicanti facilmente reperibili in questa stagione. Tra questi: i mirtilli neri, i semi di lino (ricchi di fibre e Omega3), i limoni, che si qualificano come i più efficaci per ripulire l'organismo, e i cetrioli. Una buona abitudine è bere un bicchiere d'acqua e limone ogni mattina al risveglio.
Oggi vi propongo una dieta depurativa ed equilibrata, che vi consentirà di rimettervi in forma dopo gli eccessi delle vacanze estive in poco tempo, perdendo quel paio di chiletti in più. Al riguardo vi ricordo che l’ideale è suddividere il vostro fabbisogno alimentare in cinque pasti.
È bene cominciare con una ricca colazione a base di latte scremato con caffè o tè, spremute o centrifugati accompagnati da fibre (fette biscottate integrali, cereali, frutta fresca o secca) al fine di riequilibrare e purificare l’intestino. A seguire un piccolo break mattutino a base di frutta fresca, centrifugati di frutta e verdura o yogurt magri. Proseguite quindi con un pranzo bilanciato a base di pasta o riso integrale con verdure di stagione o ricche insalate di cereali, legumi e verdure. Nel pomeriggio è ottimo uno snack simile allo spuntino del mattino, mentre alla sera preparate una cena leggera e gustosa a base di proteine (carni magre, prosciutto cotto, pesce, uova o della ricotta magra) con verdure fresche di stagione. I condimenti consigliati nell’arco della giornata sono: un paio di cucchiai di olio extravergine d’oliva (180 kcal; 7 g grassi) e le spezie a piacere.
Ed ecco il menu che vi propongo oggi:
Oggi vi propongo una dieta depurativa ed equilibrata, che vi consentirà di rimettervi in forma dopo gli eccessi delle vacanze estive in poco tempo, perdendo quel paio di chiletti in più. Al riguardo vi ricordo che l’ideale è suddividere il vostro fabbisogno alimentare in cinque pasti.
È bene cominciare con una ricca colazione a base di latte scremato con caffè o tè, spremute o centrifugati accompagnati da fibre (fette biscottate integrali, cereali, frutta fresca o secca) al fine di riequilibrare e purificare l’intestino. A seguire un piccolo break mattutino a base di frutta fresca, centrifugati di frutta e verdura o yogurt magri. Proseguite quindi con un pranzo bilanciato a base di pasta o riso integrale con verdure di stagione o ricche insalate di cereali, legumi e verdure. Nel pomeriggio è ottimo uno snack simile allo spuntino del mattino, mentre alla sera preparate una cena leggera e gustosa a base di proteine (carni magre, prosciutto cotto, pesce, uova o della ricotta magra) con verdure fresche di stagione. I condimenti consigliati nell’arco della giornata sono: un paio di cucchiai di olio extravergine d’oliva (180 kcal; 7 g grassi) e le spezie a piacere.
Ed ecco il menu che vi propongo oggi:
Colazione
Una tazza di caffellatte o tè verde (150 ml) con fette biscottate integrali (40 g)
Valori nutrizionali:
- Energia: 235 kcal
- Carboidrati: 9,24 g
- Grassi: 1,05 g
- Proteine: 3,50 g
- Sale: 0,026 g
Valori nutrizionali:
- Energia: 235 kcal
- Carboidrati: 9,24 g
- Grassi: 1,05 g
- Proteine: 3,50 g
- Sale: 0,026 g
Spuntino
Una mela (150 g)
Valori nutrizionali:
- Energia: 78 kcal
- Carboidrati: 14 g
- Grassi: 0,2 g
- Proteine: 0,3 g
- Sale: 0,0001 g
Valori nutrizionali:
- Energia: 78 kcal
- Carboidrati: 14 g
- Grassi: 0,2 g
- Proteine: 0,3 g
- Sale: 0,0001 g
Pranzo
Un piatto di spaghetti integrali (50 g) con pomodorino fresco (100 g); salmone ai ferri (100 g) e un contorno di insalata verde mista (200 g).
Valori nutrizionali:
- Energia: 496 kcal
- Carboidrati: 11,8 g
- Grassi: 5,8 g
- Proteine: 7,43 g
- Sale: 0,016 g
Valori nutrizionali:
- Energia: 496 kcal
- Carboidrati: 11,8 g
- Grassi: 5,8 g
- Proteine: 7,43 g
- Sale: 0,016 g
Merenda
Uno yogurt magro con pezzetti di frutta fresca (125 g).
Valori nutrizionali:
- Energia: 66 kcal
- Carboidrati: 4,3 g
- Grassi: 3,9 g
- Proteine: 3,8 g
- Sale: 0,077 g
Valori nutrizionali:
- Energia: 66 kcal
- Carboidrati: 4,3 g
- Grassi: 3,9 g
- Proteine: 3,8 g
- Sale: 0,077 g
Cena
Un bel piatto di Prosciutto Cotto Mangia e Chiudi Raspini (100 g), accompagnato da insalata mista (200 g). Per finire le prugne (100 g) sono l’ideale.
Valori nutrizionali:
- Energia: 235 kcal
- Carboidrati: 4,53 g
- Grassi: 2,30 g
- Proteine: 1,07 g
- Sale: 0,014 g
Valori nutrizionali:
- Energia: 235 kcal
- Carboidrati: 4,53 g
- Grassi: 2,30 g
- Proteine: 1,07 g
- Sale: 0,014 g
Ricordatevi sempre di bere 2 litri di acqua al giorno e, nelle giornate fredde che arriveranno, coccolatevi con delle calde tisane dolcificate con un cucchiaino di miele.
Dott.ssa Giovanna Mottola
Dott.ssa Giovanna Mottola