Menu per un picnic all’aria aperta

Valori nutrizionali per persona
Energia929,6 kcal
Proteine57 g
Grassi54 g
Sale0,658 g
Carboidrati58 g
Ora che siamo nel bel mezzo dell’estate cosa c’è di meglio che trascorrere una bella giornata all’aria aperta per godersi al meglio la bella stagione? Via libera ai picnic in campagna, nei parchi, al fresco della montagna e, per chi è già in vacanza, anche sulla spiaggia, in riva al mare.
Per organizzare un bel picnic ci vogliono, innanzitutto, degli ingredienti fondamentali: allegria, fantasia e spirito pratico. Ma con che cosa riempire il cestino delle provviste? Pasta fredda, panini, sandwich sono i piatti tipici per una gita fuoriporta, ma con un po' di fantasia e impegno riuscirete a preparare un pranzo all'aria aperta piacevole e pieno di gusto.
Oggi voglio proporvi al riguardo delle ricette semplici e saporite, preparabili con ingredienti freschi e gustosi.
Per organizzare un bel picnic ci vogliono, innanzitutto, degli ingredienti fondamentali: allegria, fantasia e spirito pratico. Ma con che cosa riempire il cestino delle provviste? Pasta fredda, panini, sandwich sono i piatti tipici per una gita fuoriporta, ma con un po' di fantasia e impegno riuscirete a preparare un pranzo all'aria aperta piacevole e pieno di gusto.
Oggi voglio proporvi al riguardo delle ricette semplici e saporite, preparabili con ingredienti freschi e gustosi.
Antipasto
Un antipastino colorato e sfizioso è proprio quel che ci vuole per cominciare il picnic all’aria aperta. Preparatelo così: pomodori grandi (100 g) ripieni di ricotta (50 g) e Mortadella Bologna IGP Raspini spezzettata (20 g). Arricchiteli con le olive verdi (8 g), i pinoli tostati (4 g) e, per finire, spolverizzateli in superficie con il parmigiano grattugiato (6 g).
Valori nutrizionali:
Energia: 155,7 kcal
Carboidrati: 4,7 g
Grassi: 11,2 g
Proteine: 9,24 g
Sale: 0,042 g
Valori nutrizionali:
Energia: 155,7 kcal
Carboidrati: 4,7 g
Grassi: 11,2 g
Proteine: 9,24 g
Sale: 0,042 g
Primo
Continuiamo con un’insalata di pasta fredda ricca di sapore e realizzata con semplici ingredienti, freschi e leggeri. Ecco cosa vi occorre: la pasta che preferite, io in genere impiego i fusilli (50 g), i Cubetti di Cotto Raspini (50 g), una caponatina di verdure (50 g di peperoni gialli; 100 g di carote; 50 g di zucchine; 50 g di melanzane; 1 pomodoro). Profumate con qualche fogliolina di basilico e condite il tutto con un filo d’olio extravergine di oliva.
Valori nutrizionali:
Energia: 305 kcal
Carboidrati: 39,37 g
Grassi: 12 g
Proteine: 12,14 g
Sale: 0,016 g
Valori nutrizionali:
Energia: 305 kcal
Carboidrati: 39,37 g
Grassi: 12 g
Proteine: 12,14 g
Sale: 0,016 g
Secondi
Ed ecco due secondi appetitosi, perfetti da gustare all’aria aperta!
I rotolini di bresaola con stracchino. Farcite le fettine de L’Altra Bresaola Raspini (50 g) con lo stracchino (30 g), chiudetele con uno stelo di erba cipollina, aromatizzate con un pizzico di zenzero e condite con olio extravergine di oliva e un pizzico di sale.
Valori nutrizionali:
Energia: 222,7 kcal
Carboidrati: 0,86 g
Grassi: 15,7 g
Proteine: 19,6 g
Sale: 0,486 g
Finiamo con due roselline di pasta sfoglia, farcite con Tacchino al Forno Raspini (50 g) e mozzarella (30 g).
Valori nutrizionali:
Energia: 246,2 kcal
Carboidrati: 13 g
Grassi: 15 g
Proteine: 16 g
Sale: 0,114 g
I rotolini di bresaola con stracchino. Farcite le fettine de L’Altra Bresaola Raspini (50 g) con lo stracchino (30 g), chiudetele con uno stelo di erba cipollina, aromatizzate con un pizzico di zenzero e condite con olio extravergine di oliva e un pizzico di sale.
Valori nutrizionali:
Energia: 222,7 kcal
Carboidrati: 0,86 g
Grassi: 15,7 g
Proteine: 19,6 g
Sale: 0,486 g
Finiamo con due roselline di pasta sfoglia, farcite con Tacchino al Forno Raspini (50 g) e mozzarella (30 g).
Valori nutrizionali:
Energia: 246,2 kcal
Carboidrati: 13 g
Grassi: 15 g
Proteine: 16 g
Sale: 0,114 g
Ecco pronto il menu per riempire il vostro cestino. Buona gita e buon picnic a tutti!
Dott.ssa Giovanna Mottola
Dott.ssa Giovanna Mottola