Risotto allo zafferano, noci e speck

Risotto allo zafferano, noci e speck
Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 30 minuti

Valori nutrizionali per persona

Energia629,68 kcal
Proteine15,34 g
Grassi24,23 g
Sale0,052 g
Carboidrati88,89 g
Introduzione
Il sapore avvolgente del caldo risotto allo zafferano viene impreziosito dal gusto accattivante dello Speck Raspini. Una spolverizzata di noci tritate interviene a completare questo delizioso capolavoro d’arte culinaria. Solo a guardarlo fa venire l’acquolina in bocca. Provatelo!

Ingredienti

•400 g di riso carnaroli• Riso carnaroli •2 bustine di zafferano• Zafferano •1 l di brodo vegetale• Brodo vegetale •250 ml di vino bianco secco• Vino bianco •70 g di Speck Raspini in fetta spessa• Speck •40 g di burro• Burro •12 noci• Noci •4 foglie di prezzemolo• Prezzemolo •1 scalogno• Scalogno •Parmigiano Reggiano grattugiato q.b.• Parmigiano Reggiano grattugiato •Olio extravergine d’oliva q.b.• Olio extravergine d'oliva
Preparazione
Mondate lo scalogno, tritatelo finemente e ponetelo a soffriggere a fiamma dolce in una capiente casseruola con circa 20 grammi di burro fuso.

Appena lo scalogno inizia a imbiondire aggiungete il riso in pentola e fatelo tostare per un paio di minuti, dopodiché sfumate con il vino bianco.

Iniziate quindi la cottura vera e propria aggiungendo una mestolata di brodo caldo dopo l'altra. Ricordate di mescolare spesso e di aggiungere ciascuna mestolata di brodo solo quando la precedente sarà stata assorbita dal riso.

A metà preparazione aggiungete lo zafferano, mescolate e portate a cottura il riso rispettando le tempistiche indicate sulla confezione.

Terminata la cottura, spegnete il fuoco, aggiungete il restante burro e il Parmigiano, quindi mantecate energicamente. A questo punto coprite con un coperchio e lasciate insaporire.

Nel frattempo riducete in dadini lo speck e lasciatelo rosolare, rimestandolo spesso, per circa 1 minuto in una padella antiaderente con qualche goccia d’olio.

Sgusciate le noci e tritatene grossolanamente i gherigli schiacciandoli con un bicchiere pesante.

Non vi resta che impiattare la preparazione: posizionate un coppapasta su un elegante piatto da portata, inseritevi dentro il risotto, guarnitelo in superficie con i dadini di speck e con le noci tritate, infine sfilate il coppapasta.

Una volta pronti i quattro piatti decorateli con una fogliolina di prezzemolo.

Per un vero tocco di classe guarnite il vostro delizioso risotto con dei gherigli di noce tenuti da parte. Il vostro primo piatto delicato e raffinato è pronto: buon appetito!

Newsletter

Iscriviti alla newsletter Raspini! Tantissime ricette squisite