Alimentazione per calcoli ai reni
Domanda
Buongiorno Dottoressa, mi chiedevo se ci fosse un'alimentazione corretta da seguire nel caso si avessero i calcoli renali. Grazie,
Stella
Stella
La Nutrizionista
Buongiorno Stella,
in caso di calcoli ai reni la prima regola è bere acqua con un residuo fisso intorno/inferiore ai 100 mg/l e povera di sodio, in modo da evitare la loro formazione e facilitarne la loro eliminazione. Per quanto riguarda il regime dietetico da seguire bisogna ridurre l’apporto di sale e zuccheri semplici, quindi i dolci, ecc. Non bisogna esagerare con proteine animali, evitando carni ricche di grassi saturi (salsicce, salumi grassi, carne di maiale, vitello) e privilegiando il pesce, specialmente quello di piccola taglia, poiché ricco di grassi polinsaturi, limitando invece molluschi e crostacei. Relativamente al condimento va bene l'olio extravergine di oliva, mentre per la cottura è bene preferire quella a vapore, la piastra e il bollito evitando fritture e soffritti. In più non dimentichi di fare movimento, che è molto importante.
Buona giornata,
Dott.ssa Giovanna Mottola
in caso di calcoli ai reni la prima regola è bere acqua con un residuo fisso intorno/inferiore ai 100 mg/l e povera di sodio, in modo da evitare la loro formazione e facilitarne la loro eliminazione. Per quanto riguarda il regime dietetico da seguire bisogna ridurre l’apporto di sale e zuccheri semplici, quindi i dolci, ecc. Non bisogna esagerare con proteine animali, evitando carni ricche di grassi saturi (salsicce, salumi grassi, carne di maiale, vitello) e privilegiando il pesce, specialmente quello di piccola taglia, poiché ricco di grassi polinsaturi, limitando invece molluschi e crostacei. Relativamente al condimento va bene l'olio extravergine di oliva, mentre per la cottura è bene preferire quella a vapore, la piastra e il bollito evitando fritture e soffritti. In più non dimentichi di fare movimento, che è molto importante.
Buona giornata,
Dott.ssa Giovanna Mottola