Alimentazione per mia nonna

Domanda
Buongiorno Dottoressa, le scrivo per chiederle la giusta alimentazione per mia nonna che ha 85 anni. Mangia molto poco e spesso le va di mangiare solo frutta o budini di frutta. È molto dimagrita e questo è un bene, perché prima era in sovrappeso, ma ora sta mangiando molto poco. Avrebbe qualche suggerimento da darmi per invogliarla a mangiare qualcosa di sano e nutriente? Grazie,

Francesca
La Nutrizionista
Cara Francesca,
purtroppo con il passare degli anni diminuisce il senso di fame. In età avanzata bisogna fare pasti piccoli e leggeri perché tutti i processi fisiologici rallentano e quindi bisogna evitare di mangiare troppo. Cerca di inserire un piccolo pasto proteico a pranzo e cena. Per esempio a pranzo può andar bene del petto di pollo o dei brodini vegetali o di pollo; a cena invece della pastina e del pesce bollito (nasello, sogliola, merluzzo, nocciolino) di taglia piccolo, accompagnato da verdure bollite o passati di verdura. Il consiglio che posso darti è di farle mangiare tutto passato in modo da non appesantirla.

Saluti,

Dott.ssa Giovanna Mottola

Newsletter

Iscriviti alla newsletter Raspini! Tantissime ricette squisite
Sei già iscritto con questo indirizzo email.
Per accedere alla tua area riservata clicca qui.