Allattamento quale alimentazione è più giusta?
Domanda
Buongiorno Dottoressa, sono mamma da poco e sto allattando il mio piccolo. Mi chiedevo se ci fosse un'alimentazione particolarmente indicata per la salute del bambino in questo periodo. Grazie,
Miriam
Miriam
La Nutrizionista
Buongiorno Miriam,
durante l’allattamento c’è bisogno di un incremento del fabbisogno calorico giornaliero, oltre che un maggior fabbisogno di calcio e proteine. Una cosa molto importante è bere tanta acqua, almeno 2 litri al giorno, a cui può aggiungere tisane come quella al finocchio, utile per le frequenti colichette che colpiscono i neonati. Deve seguire un’alimentazione regolare e bilanciata di carboidrati e proteine nei pasti principali, di frutta o yogurt con frutta negli spuntini. Deve privilegiare alimenti freschi e ricchi di sostanze nutrienti, come uova, pesce, carne bianca, frutta e verdura di stagione, limitando invece il consumo di grassi e i prodotti industriali. Non esageri con i dolci ed eviti alcol e bevande zuccherate, come la Coca Cola. Gli alimenti da evitare perché potrebbero dare un sapore sgradevole al latte sono i cavoli, i broccoli, gli asparagi, la cipolla, la cicoria e i peperoni. Eviti anche thè e cacao che possono essere causa di ulteriori colichette per il bimbo.
Buona giornata,
Dott.ssa Giovanna Mottola
durante l’allattamento c’è bisogno di un incremento del fabbisogno calorico giornaliero, oltre che un maggior fabbisogno di calcio e proteine. Una cosa molto importante è bere tanta acqua, almeno 2 litri al giorno, a cui può aggiungere tisane come quella al finocchio, utile per le frequenti colichette che colpiscono i neonati. Deve seguire un’alimentazione regolare e bilanciata di carboidrati e proteine nei pasti principali, di frutta o yogurt con frutta negli spuntini. Deve privilegiare alimenti freschi e ricchi di sostanze nutrienti, come uova, pesce, carne bianca, frutta e verdura di stagione, limitando invece il consumo di grassi e i prodotti industriali. Non esageri con i dolci ed eviti alcol e bevande zuccherate, come la Coca Cola. Gli alimenti da evitare perché potrebbero dare un sapore sgradevole al latte sono i cavoli, i broccoli, gli asparagi, la cipolla, la cicoria e i peperoni. Eviti anche thè e cacao che possono essere causa di ulteriori colichette per il bimbo.
Buona giornata,
Dott.ssa Giovanna Mottola