Glicemia alta

Domanda
Buongiorno Dottoressa. A seguito di alcuni esami ho scoperto di avere la glicemia elevata. Volevo chiederle un esempio di dieta da suggerirmi. La ringrazio!

Maria Rosa
La Nutrizionista
Salve Maria Rosa,
per mantenere la glicemia stabile è necessario seguire una sana dieta a basso indice glicemico, al fine di evitare picchi di iperglicemia post-prandiale. Le consiglio di evitare farine raffinate, ma preferire farine integrali, di kamut e farro (pane, pasta, gallette), che hanno un basso indice glicemico e un alto potere saziante. Mangiare cinque volte al giorno, quindi prevedere due spuntini (uno a metà mattinata e uno a metà pomeriggio) oltre ai tre pasti principali. Gli spuntini devono essere a base di frutta fresca (evitare banane, cocomero, fichi, uva, cachi) o secca (tre noci, quattro mandorle). Ridurre al minimo il consumo di dolci. Assumere carboidrati non raffinati a pranzo e non mangiarli di sera. Un altro trucco per mantenere la glicemia stabile è mangiare un piatto di verdura cruda (no pomodori e carote) prima di pranzo e prima di cena. Bere tanto e spesso durante la giornata. Infine camminare tanto è fondamentale per mantenere bassa la glicemia.

Saluti,

Dott.ssa Giovanna Mottola

Newsletter

Iscriviti alla newsletter Raspini! Tantissime ricette squisite