Intolleranza al glutine

Domanda
Salve, sono Gianluca e ho da poco scoperto di essere intollerante al glutine. Sono nella fase in cui devo prestare attenzione a tutto quanto perché non sono ancora abituato e a volte sono scoraggiato dalla quantità di cose che non posso mangiare. Al riguardo volevo chiederle quali affettati posso o non posso consumare, visto che i conservanti possono contenere glutine? Grazie mille!

Gianluca
La Nutrizionista
Salve Gianluca,
è normale essere un po’ sconcertati e impauriti quando viene diagnosticata l’intolleranza al glutine. Occorre organizzarsi e soprattutto stare attenti alle contaminazioni incrociate, ovvero avere delle posate e delle stoviglie personali per mangiare e cucinare. Per quanto riguarda gli alimenti, deve leggere bene le etichette nutrizionali. I prodotti devono avere la figura della spiga sbarrata, indicante appunto l’assenza di glutine, il che significa che sono stati certificati dall’AIC (Associazione Italiana Celiachia). Può mangiare tranquillamente quinoa, grano saraceno, mais e riso. Relativamente agli affettati solitamente il prosciutto crudo non contiene glutine. Gli affettati Raspini al riguardo, molto attenti alla celiachia, non contengono affatto glutine. Glieli consiglio, noterà che tutti hanno la dicitura senza glutine con la spiga sbarrata. È solo una questione di abitudine e di maggiore attenzione all’inizio, poi diventerà tutto più semplice. Scoprirà nuovi sapori e si accorgerà della possibilità di preparare deliziose ricette senza glutine.

Saluti,

Dott.ssa Giovanna Mottola

Newsletter

Iscriviti alla newsletter Raspini! Tantissime ricette squisite